
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Nextech Festival: musica elettronica e ambiente visivo. Firenze, Stazione Leopolda 20-22 Settembre 2007.
Nextech Festival: musica elettronica e ambiente visivo
GIOVEDI’ 20 SETTEMBRE 2007
ORE 18.00
Aperitivo Sonoro (in aggiornamento)
ORE 21.30
KIERAN HEBDEN & ST9E REID
ISOLÉE
RODION
MR OIZO
VENERDI’ 21 SETTEMBRE 2007
ORE 18.00
Aperitivo Sonoro (in aggiornamento)
ORE 21.30
STATELESS
CHIC MINIATURE
BAREM
MOODYMANN
SABATO 22 SETTEMBRE 2007
ORE 18.00
Aperitivo Sonoro (in aggiornamento)
ORE 21.30
MY MY
RYAN CROSSON
SOMEONE ELSE
DJ KOZE
Tutti i giorni video e installazioni a cura di QOOB. TV
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.
Alternativi alla scena alternativa italiana. I Baustelle si raccontano nella puntata quindici del podcast Venticinque, incentrata sull’anno 2000.
La storia di Bomba Dischi, una delle etichette che ha contribuito a cambiare la discografia italiana. L’anno al centro di questa puntata è il 2012.