
L’azienda nata dall’idea del designer Daniel Loch trasforma container marittimi inutilizzati in veicoli destinati allo street food. Ecco i nuovi food truck.
Nissan Mixim : sembra uscita direttamente da un film di fantascienza.
Ecco la Nissan Mixim .
Il bello è che sarà alimentata da due motori
elettrici, senza l’ausilio di quello a benzina. E’ stata presentata
a Francoforte, dove i presenti hanno potuto vederla in
movimento.
Gli interni ricordano più un abitacolo di un videogame
che un’auto odierna. Con tre posti a sedere, più un quarto
nascosto dietro, il guidatore si trova al centro.
La trazione è 4×4, con ognuno dei due motori elettrici
che aziona uno dei due assi, alimentati naturalmente da batterie al
litio.
Questa concept segue appieno le linee guida del Nissan Green
Program, programma di riduzione dei consumi e delle emissioi
attuato negli ultimi anni da Nissan.
L’azienda nata dall’idea del designer Daniel Loch trasforma container marittimi inutilizzati in veicoli destinati allo street food. Ecco i nuovi food truck.
Suzuki Vitara Hybrid 1.4, abbiamo provato il suv compatto giapponese che promette un taglio ai consumi del 25 per cento. Vediamo come.
Per il pieno sviluppo delle auto elettriche è centrale il nodo dei punti di ricarica. A fronte di un crescita del 39 per cento, non mancano i problemi.
Bruxelles punta a incrementare i servizi ai disabili anche sulle tratte regionali e prevede almeno quattro posti dedicati alle bici per ogni convoglio.
Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili è una delle novità del governo. Giovannini: “Così ci allineiamo alle politiche europee”.
In arrivo nella seconda metà dell’anno, Ioniq 5 è il nuovo crossover elettrico Hyundai. La ricarica ultraveloce, le innovazioni, i materiali eco-friendly… Ce lo raccontano in un video progettisti e designer.
Il monopattino della casa svedese Voi Technology sfrutta l’Internet delle cose per aumentare la sicurezza, la sostenibilità e le connessioni con le città.
L’Italia è fanalino di coda in Europa in tema di autobus elettrici e a idrogeno immatricolati. Cosa c’è da sapere e da fare per raggiungere le nazioni più virtuose.
Faw e Silk Ev produrranno in Italia auto elettriche sportive disegnate da Walter de Silva. Al via anche un centro di innovazione su ricerca e sviluppo.