
Occorrono trenta grammi al giorno di fibre per mantenere il benessere fisico e mentale, prevenendo svariati disturbi. Ecco come raggiungere la quota ideale e quali fibre scegliere secondo specifiche esigenze.
Ultime interrogazioni dell’anno, esami di maturità ed ecco finalmente gli esami. Per combattere lo stress rimedi floreali che può fanno al caso nostro.
Puntiamo sull’attenzione, sulla concentrazione, sulla capacità di mantenere sveglio e attivo il sistema nervoso. In attesa delle meritate vacanze, che possono ricaricare naturalmente la mente e l’anima, ecco una miscela di rimedi floreali che può fare al caso nostro.
Si tratta di un fiore collegato con i potenziali di apprendimento e concretizzazione e serve in sintesi per imparare le lezioni della vita quotidiana e per trarre pienamente beneficio dall’osservazione e dall’esperienza della realtà. Per queste sue caratteristiche, viene considerato anche il fiore dei bambini lenti nell’apprendere.
La clematide è una pianta che appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae ed è ampiamente diffusa in Italia e in Europa. Secondo la floriterapia di Bach, il tipo Clematis è colui che sogna ad occhi aperti, ha poca attenzione per il presente, si lascia trascinare, è dispersivo. Di conseguenza questo rimedio riporterà la mente di chi lo assume al ‘qui ed ora’, garantendo una maggiore attenzione e concentrazione.
Larch
I tipi Larch (o larice) sono insicuri, dubitano delle proprie capacità e delle propre conoscenze, sentono di essere meno bravi degli altri e anche se comprendono perfettamente la lezione della vita quotidiana non si sentono all’altezza nell’applicarla. Sono convinti che falliranno a priori. Questo fiore è molto utile agli studenti che hanno paura di non superare interrogazioni ed esami ed in generale a tutti coloro che faticano ad affrontare le sfide di tutti i giorni.
Madia
L’azione è simile a quella di Clematis: anche il tipo Madia (fiore californiano), infatti, è spesso deconcentrato, non riesce a focalizzarsi su un obiettivo specifico, come lo studio, e tende a disperdere le proprie energie. Questo rimedio favorisce quindi la concentrazione ed in sinergia con gli altri può migliorare il rendimento.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Occorrono trenta grammi al giorno di fibre per mantenere il benessere fisico e mentale, prevenendo svariati disturbi. Ecco come raggiungere la quota ideale e quali fibre scegliere secondo specifiche esigenze.
La mossa inattesa del ministero della Salute classifica il Cbd tra le sostanze stupefacenti, nonostante i pareri dell’Oms. Una spallata proibizionista che potrebbe svantaggiare un settore economico.
Sintomi, cause, rimedi e terapie per affrontare consapevolemente la fine dell’età fertile. Con i consigli della ginecologa Stefania Piloni.
La musicoterapia è una delle attività proposte da Vidas ad adulti e bambini con malattie inguaribili, per ridurre ansia e stress e favorire il benessere.
L’Oms ha definito l’aspartame un possibile cancerogeno. Ma non cambia la quantità giornaliera accettabile perché se assunto con moderazione non rappresenterebbe un rischio.
Anche Vidas sarà protagonista dell’esame di maturità 2023 attraverso il progetto di alternanza scuola lavoro attivato dall’associazione.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.