
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Ultime interrogazioni dell’anno, esami di maturità ed ecco finalmente gli esami. Per combattere lo stress rimedi floreali che può fanno al caso nostro.
Puntiamo sull’attenzione, sulla concentrazione, sulla capacità di mantenere sveglio e attivo il sistema nervoso. In attesa delle meritate vacanze, che possono ricaricare naturalmente la mente e l’anima, ecco una miscela di rimedi floreali che può fare al caso nostro.
Si tratta di un fiore collegato con i potenziali di apprendimento e concretizzazione e serve in sintesi per imparare le lezioni della vita quotidiana e per trarre pienamente beneficio dall’osservazione e dall’esperienza della realtà. Per queste sue caratteristiche, viene considerato anche il fiore dei bambini lenti nell’apprendere.
La clematide è una pianta che appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae ed è ampiamente diffusa in Italia e in Europa. Secondo la floriterapia di Bach, il tipo Clematis è colui che sogna ad occhi aperti, ha poca attenzione per il presente, si lascia trascinare, è dispersivo. Di conseguenza questo rimedio riporterà la mente di chi lo assume al ‘qui ed ora’, garantendo una maggiore attenzione e concentrazione.
Larch
I tipi Larch (o larice) sono insicuri, dubitano delle proprie capacità e delle propre conoscenze, sentono di essere meno bravi degli altri e anche se comprendono perfettamente la lezione della vita quotidiana non si sentono all’altezza nell’applicarla. Sono convinti che falliranno a priori. Questo fiore è molto utile agli studenti che hanno paura di non superare interrogazioni ed esami ed in generale a tutti coloro che faticano ad affrontare le sfide di tutti i giorni.
Madia
L’azione è simile a quella di Clematis: anche il tipo Madia (fiore californiano), infatti, è spesso deconcentrato, non riesce a focalizzarsi su un obiettivo specifico, come lo studio, e tende a disperdere le proprie energie. Questo rimedio favorisce quindi la concentrazione ed in sinergia con gli altri può migliorare il rendimento.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.