
La società LEGO ha spiegato che anni di studi e sperimentazioni non hanno portato a trovare materiali più sostenibili adeguati. Ma la ricerca continua.
Inaugurata la nuova sede degli uffici della societ
Una struttura imponente ma lineare, lunga 105 metri per 21 di
larghezza, con un altezza variabile tra i due e i cinque piani.
Il progetto, firmato dallo Studio MCA (Mario Cucinella Architects),
è stato studiato per garantire un’elevata qualità
ambientale grazie all’integrazione tra spazi lavorativi ed elementi
esterni come i sistemi di ombreggiamento, le terrazze, i percorsi
pedonali, gli specchi d’acqua esistenti e i viali alberati. Lo
stesso progetto ha vinto l’US Awards 2009 per l’architettura.
L’edificio è ubicato all’interno del Malaspina Business
Park, nel comune di Pioltello alle porte di Milano. Il palazzo
è collegato con l’aereoporto di Linate e le tangenziali che
circondano la città. Mentre è possibile raggiungerlo
con i mezzi pubblici grazie alle linee ferroviarie Milano-Treviglio
e Milano Greco-Pioltello e con la linea ATAC Cernusco MM2 –
Malaspina Business Park.
La nuove sede è un vero e proprio concentrato di tecnologie
che riducono il fabbisogno energetico e che la rendono una vera e
propria macchina bioclimatica.
Un involucro esterno assicura il controllo della luce solare
mediante un sistema di brise soleil: quest’ultimo permette alla
luce di entrare e al tempo stesso di schermare i raggi del sole,
attenuando l’apporto di calore nella stagione estiva e favorendo un
minor uso degli impianti di condizionamento.
La forma e l’orientamento inoltre consentono un efficace controllo
ambientale: le facciate nord, est e ovest sono progettate con vetri
e particolari sistemi di ombreggiatura. Il fronte sud è
stato disegnato con una serie di terrazze che offrono spazi
ombreggiati, che proteggono l’edificio dagli sbalzi climatici
estremi sia in estate che in inverno. Integrati alla struttura si
trovano dei pannelli fotovoltaici che, oltre a produrre energia,
conferiscono un aspetto tecnologico a tutta la costruzione.
“Il progetto concretizza i principi di attenzione,
affidabilità ed efficienza che da sempre guidano l’azienda
nell’ideazione e nello sviluppo dei nostri prodotti – afferma Mario
Mascolo, Presidente ed Amministratore Delegato di 3M Italia – Non
a caso nella realizzazione della nuova sede, sono state adoperate
le stesse tecnologie che 3M propone al mercato. Il 3% dell’intero
palazzo è infatti costituito dai prodotti 3M per quello che
riguarda le parti strutturali, decorative e per la sicurezza e la
protezione”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La società LEGO ha spiegato che anni di studi e sperimentazioni non hanno portato a trovare materiali più sostenibili adeguati. Ma la ricerca continua.
Con gli scarti di produzione del riso, l’azienda piemontese ha creato un aceto frutto della circolarità, mentre con la vendita di alcuni prodotti sostiene Banco Alimentare per donare pasti ai bisognosi.
Senza le imprese, la lotta al riscaldamento globale è già persa. Per mostrare i progetti virtuosi e ispirare i leader delle aziende nasce Green impact.
Un’indagine di HP ha analizzato il comportamento dei genitori in tutto il mondo in merito alle decisioni di acquisto e alla sostenibilità.
Molto diverse tra loro, le città di questo tour nel nord della Germania sono perfette nella bella stagione, quando la luce regala atmosfere uniche.
Fiera Milano unisce quattro importanti appuntamenti del settore edile. Si chiama Miba e rappresenta una sinergia per migliorare le conoscenze sul tema.
Dietro la direttiva “case green”, che prevede l’efficientamento energetico degli edifici, ci sarebbe la lobby del gas, secondo le associazioni.
Il superbonus è stato decisivo nel promuovere la riqualificazione degli edifici. Ma si è trattato di una spesa troppo alta a fronte di scarsi risultati.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.