Ogm

OGM: ora gli Usa chiedono risarcimento record!

Dal 1998 l’Europa rifiuta di importare ogm . Gli americani ci accusano di violare le regole del libero mercato,

Ogm

1 miliardo e 800 milioni di dollari: questa la cifra richiesta
dagli Stati Uniti all’Europa come risarcimento per compensare le
mancate esportazioni di mais!

Dal 1998 l’Europa rifiuta di importare transgenico. Gli americani
ci accusano di violare le regole del libero mercato, regole che
consentono di bloccare le importazioni di un prodotto solo per
motivi di salute o ambientali documentati da prove
scientifiche.

E secondo gli Stati Uniti l’Europa non possiede prove certe.

Un affare di dimensioni mondiali. Se gli USA costringeranno
l’Europa alla sottomissione, allora nessun Paese potrà
più tenere gli OGM fuori dai propri confini senza affrontare
sanzioni commerciali. Tuttavia è forte in Europa la
resistenza agli OGM, e diversi Paesi hanno introdotto regole
nazionali per mettere al bando sia l’importazione che la
coltivazione, la semina, la crescita di OGM.

Lo scenario che si presenta davanti al Wto sarà questo: da
un lato gli Stati Uniti con le argomentazioni tecniche – fornite
perlopiù dalle multinazionali del transgenico -, dall’altro
l’atteggiamento di cautela di un’Unione Europea che ha finora dato
ascolto alla volontà anti-ogm di milioni di consumatori
europei.
Che cosa deciderà il WTO? Lo sapremo a giugno.

A cura della
Redazione Alimentazione

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati