Ogm

Ogm, soglia zero; ma resta ancora determinante il controllo sulle sementi

Ogm soglia zero : niente più elementi contaminanti nelle sementi

Ogm

Finalmente, grazie anche al contributo di Greepeace, arriva il
decreto ministeriale per garantire la cosidetta “soglia zero” (lo
0,1 %) di ogm nelle sementi, soglia che è indispensabile
garantire per evitare che ogni minima contaminazione cresca, di
anno in anno, con ogni nuova semina.

La settimana scorsa, Greenpeace aveva diffuso una lista di
potenziali fornitori di semi ogm free, dimostrando in tal modo che
garantire le sementi italiane contro la contaminazione genetica
è di fatto possibile.

“Adesso il ministro deve garantire che la soglia zero venga
realmente applicata in primavera con la semina; il sistema attuale
dei controlli deve essere reso pienamente operativo – ha affermato
Luca Colombo, responsabile della Campagna Ogm di Greenpeace in
Italia, intervenendo alla conferenza stampa di Alemanno – l’allarme
paventato dall’industria sementiera di scorte insufficienti
è ingiustificato. Gli agricoltori hanno delle alternative.
Ci sono fornitori di semi ogm free e potranno essere gli stessi
agricoltori, a valorizzare le produzioni di soia non-ogm dello
scorso anno attraverso un sistema di lavorazione e certificazione
della granella per il suo reimpiego quale semente”.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati