
Milano, Castello Sforzesco, dal 6 aprile al 3 maggio
Così Open Mind(s) – Collezionismo comasco nel contemporaneo 1978 – 2008, attraverso una selezione di quaranta opere provenienti da collezioni private, documenta l’intensa attività aristica internazionale degli ultimi quarant’anni.
Così Open Mind(s) – Collezionismo comasco nel contemporaneo
1978 – 2008, attraverso una selezione di quaranta opere provenienti
da collezioni private, documenta l’intensa attività aristica
internazionale degli ultimi quarant’anni. Le opere di aristi gia
maturi come Alex Katz, Dan Flavin, Piero Gilardi saranno
affiancate, durante la mostra, a quelle di Mike Bidlo, Jean-Charles
Blais, Pizzi Cannella, Sandro Chia, Markus Lüpertz, Mimmo
Paladino, Julian Schnabel, protagonisti delle avanguardie degli
anni Settanta e Marco Cingolani, Wim Delvoye, Peter Halley, Haim
Steinbach e Jeff Wall, legati alle tendenze sperimentali degli anni
Novanta. L’installazione, che si divide tra Villa del Grumello e
Villa Scuota, ha il sostegno promozionale di Proposte – Fiera
produttori tessuti d’arredamento e tendaggio. L’inaugurazione si
terrà il 6 maggio alle 19. La mostra si potrà poi
visitare, a partire dal 7 maggio, da martedì a domenica,
dalle 10 alle 19, fino al 28 giugno. Per informazioni: Villa del
Grumello, 031 2287622 Fondazione Antonio Ratti, 031 233111 Chiara
Boracchi
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Milano, Castello Sforzesco, dal 6 aprile al 3 maggio
Roma, Colosseo-Palatino-Foro, dal 27 marzo 2009 al 10 gennaio 2010.
Milano, Palazzo Reale, 22 novembre 2008 – 29 marzo 2009
La mostra, completamente gratuita, si trova nella suggestiva cornice di Corso Vittorio Emanuele II, una delle vie più centrali e più frequentate della città.
Sessant’anni di storia BTicino. Dal 16 al 21 aprile alla Triennale di Milano, Viale Alemagna 6
Profilo di donna. 12 ritratti d’autore. Le fotografie di Anna La Stella al LifeGate Café.
De Nittis. Impressionista italiano. Milano, Fondazione Mazzotta ? Foro Bonaparte 50Dal 22 marzo al 19 giugno.
Narcolepsy. Milano, Fabbrica del Vapore. Dal 16 gennaio al 12 febbraio.
Kami è un lavoro fotografico sugli alberi percepiti dall’artista Daniela Buoncristiani come amici e custodi di misteriosi segreti.