Panfocaccia dolce

Ricetta

Ingredienti

  • 250 gr. di farina integrale biologica
  • 250 gr. di farina bianca biologica
  • 1 o 2 mele
  • 20 fichi secchi
  • 100 gr. di mandorle
  • 50 gr. di semi di girasole
  • la buccia di un limone non trattato
  • un pizzico di cannella in polvere
  • qualche cucchiaio di marsala da cucina
  • malto di riso
  • un cucchiaio di zucchero di canna mascobado
  • 25 gr. di lievito di birra
  • un pizzico di sale

Preparazione
Per il panfocaccia miscelare le due farine e unire il lievito precedentemente
disciolto in un po’ di acqua tiepida e zucchero. Aggiungere l’acqua
necessaria, il pizzico di sale, impastare e lasciar riposare
coperto e lontano da correnti d’aria.
Nel frattempo, tritare con un frullatore i fichi secchi, le
mandorle, la buccia del limone. Pelare le mele e tagliarle a
tocchetti. Unire il composto alle farine e alle mele tagliate,
aggiungere i semi di girasole e il marsala.
Zuccherare a piacere con un po’ di zucchero ed un cucchiaio di
malto di riso. Unire la cannella ed eventualmente, un po’ di succo
di limone.
Versare il composto in una pirofila unta con un poco di burro,
lasciar lievitare per un’oretta e cuocere in forno caldo a 250°
per circa mezz’ora. Controllare la cottura del pane con lo
stuzzicadenti.

Notizie e consigli
Si tratta di un dolce piuttosto calorico. E’ dunque consigliabile
non eccedere nello zucchero, anche in quanto già contiene
alimenti dal sapore dolce.
Si può cuocere dandogli la forma di un pane oppure di una
focaccia un po’ appiattita.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati