
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
L’autunno è la stagione ideale per andare a fare incetta di frutti e piante nei boschi; approfittiamo delle giornate di luce tiepida per fare passeggiate
Passeggiando nei boschi troviamo ancora lamponi, mirtilli e more che sono ricchi di zuccheri, vitamine (A, B e C) ed acidi organici. Mentre negli orti abbondano frutti particolarmente energetici come il fico, l’uva, il caco, ed anche la melagrana. Il massimo della concentrazione si ritrova nei frutti oleosi come noci e nocciole. Qui la porzione acquosa, che solitamente si ritrova in un frutto, ha lasciato il posto alle materie grasse, che sono particolarmente caloriche (650 calorie per 100 g di nocciole). Sono ideali per uno spuntino energetico perché ricche di vitamine (A, B, C, E) e sali minerali tra cui il calcio.
Per i cultori della birra fatta in casa, è il momento di raccogliere i fiori del luppolo che con il loro aspetto di lampioncini verdi adornano siepi e reti divisorie. Nei prati e a ridosso dei muretti soleggiati possiamo trovare il finocchio selvatico carico di semi profumati che si usano per decorare pane e dolci oppure per fare tisane digestive.
Autunno vuol dire anche andare per funghi: per coloro che li sanno riconoscere si scatena una vera competizione a chi trova questo prezioso bottino, altamente proteico e ricco di sali minerali. Ben riconoscibile è il fiore giallo tipo “margherita” della pianta del topinambur che cresce sulle sponde dei fiumi e a margine dei campi coltivati. Questa pianta infestante nasconde nel terreno il suo tubero simile per molti aspetti alla patata, con il vantaggio rispetto a quest’ultima di non presentare per l’alimentazione dei diabetici perché ricco di inulina.
Infine ci attende la classica scampagnata per raccogliere castagne, che sono tra i frutti di maggiore valore calorico (soprattutto quelle secche) con una notevole concentrazione di sali minerali e vitamine A, B e C. Sconsigliate per i diabetici, sono l’ideale per la consumazione come piatto unico.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.