Torna a Milano per il quarto anno conbsecutivo Inner_Spaces, il progetto di musica sperimentale e arti audiovisive realizzato da San Fedele Musica nell'esclusivo contesto sonoro dell'Auditorium San Fedele. Come è accaduto anche nella scorsa edizione, la rassegna 2017-2018 si propone di indagare le identità sonore elettroniche, cercando nell’ampio panorama della musica elettronica attuale quegli artisti che oltre a portare avanti una personalissima ricerca musicale, riservano una grande cura alla qualità sonora e timbrica delle loro opere e performance. Obiettivo principale di Inner_Spaces è, infatti, quello di favorire un ascolto attento e ragionato della musica elettronica, rinnovando le modalità di fruizione, anche grazie alle peculiarità dell'Auditorium San Fedele, unica sala in Italia provvista dell’acusmonium Sator, un'orchestra di 50 altoparlanti che consente la spazializzazione del suono.
Anche quest'anno la rassegna è dedicata alla riscoperta della musica elettronica. Foto @ Riccardo Trudi Diotallevi Photography www.facebook.com/trudiphotography
Lun 20 novembre ore 21 - Giuseppe Ielasi - Wolfgang Mitterer
Lun 11 dicembre ore 21 - Adam Asnan - Helm
Lunedì 15 gennaio ore 21 - Premio san fedele Alessandro Laraspata Andrea Giomi & Shari Delorian E-cor Ensemble -Murcof & Philippe Petit
Lunedì 5 febbraio ore 21 - Marsen Jules - Stephan Mathieu
Lunedì 26 febbraio ore 21 - Daniela Cattivelli - Otolab
Lunedì 19 marzo ore 21 - Andrew Quinn - Fis
Lunedì 9 aprile ore 21 - Miguel Angel Tolosa - Ilpo Väisänen
Lunedì 7 maggio ore 21 - Giulio Aldinucci - Roly Porter
La rassegna ha sempre riscosso un gran successo di pubblico. Foto @ Riccardo Trudi Diotallevi Photography www.facebook.com/trudiphotography