Le otto persone più facoltose della Terra, da sole, hanno tra le proprie mani la stessa ricchezza che si deve spartire la metà più povera della popolazione globale. Vale a dire 3,6 miliardi di abitanti. È la realtà che ogni anno dipinge e perfeziona il rapporto di Oxfam dedicato alle disuguaglianze economiche. L’ultima edizione risale a gennaio. Basta allargare leggermente la prospettiva, poi, per accorgersi che l’1 per cento della fetta più ricca della popolazione mondiale detiene più ricchezza netta del restante 99 per cento. Numeri che rendono sempre più difficile e urgente agire per salvare miliardi di persone dalla povertà estrema. In Italia la situazione è leggermente diversa, ma i dati sono comunque preoccupanti se consideriamo che si tratta di uno dei paesi industrializzati: l’1 per cento più ricco degli italiani, infatti, nel 2016 era in possesso di un quarto della ricchezza nazionale netta.