In origine era un vecchio filobus Škoda TR14, ora è diventato Dancer bus, un autobus elettrico dal design innovativo, tecnologico ed ecologico. Questo veicolo è nato in Lituania, realizzato dalla Vejo projektai, con l’obiettivo di creare una nuova generazione di mezzi per il trasporto pubblico e rendere più efficiente e sostenibile la mobilità urbana. Il Dancer bus è alimentato da elettricità ricavata dall’energia eolica prodotta dallo stesso veicolo L’autobus è alimentato da elettricità ricavata dall’energia eolica, al veicolo originario è stato rimosso il motore, sostituito da quattro motori elettrici, uno per ogni ruota, che producono energia grazie a delle turbine eoliche costantemente attive. Il peculiare design, che conferisce al mezzo un aspetto translucido, gioca un ruolo fondamentale, innanzitutto l’autobus è stato reso più leggero sostituendo le vecchie lamiere delle fiancate e del tetto con pannelli trasparenti verticali. Così facendo l’autobus viene illuminato da luce naturale e offre ampi panorami della città durante le cose diurne, mentre di notte i pannelli interattivi possono essere programmati per visualizzare video e immagini. I nuovi pannelli, realizzati con materiali riciclati, hanno consentito una riduzione del peso del veicolo del 57 per cento, rendendolo più facile da spostare e con un minore dispendio energetico. Un’altra caratteristica che rende lo spostamento più gradevole è la totale assenza di pubblicità all’interno del Dancer bus, riducendo notevolmente l’inquinamento visivo. Il particolare design dell’autobus ha consentito una riduzione del peso del veicolo del 57 per cento Attualmente sono due gli autobus di questo tipo che circolano a Kaunas, la seconda città della Lituania per numero di abitanti, l’obiettivo è però quello di convertire l’intera flotta di veicoli nel corso del prossimo anno. Sostenibili, tecnologici e artistici, i Dancer bus lituani entrano silenziosi ma decisi nella mobilità urbana del futuro, spinti da un refolo di vento.