Le aziende vengono da tutto il mondo e dal 25 al 27 Gennaio 2006 presenteranno il meglio delle tecnologie fuel-cell del pianeta. Per l’edizione 2006 è prevista una presenza di oltre 400 aziende del settore ed affini, che darà vita al più grande evento del settore mai creato. Il Giappone? Non a caso? si tratta di una delle realtà più avanzate tecnologicamente, anche nel settore fuel-cell e tecnologie idrogeno. Le leggi di questo paese promuovono ed incentivano la ricerca e sviluppo di tecnologie mai viste da noi. Persino il premier giapponese Koizumi ha una fuel-cell in una delle sue abitazioni! Il Giappone rappresenta con Europa, USA e Canada l’altro grande giocatore della partita verso la sostenibilità legata all’utilizzo delle tecnologie idrogeno e fuel-cell. Il proprio ruolo di giocatore lo sta interpretando al meglio e l’evento ne è l’indicatore più evidente. Hydro2power, il portale italiano dedicato al settore idrogeno e fuel-cell è uno dei media-partner ufficiali dell’evento internazionale FC EXPO e partecipa, su invito dell’organizzazione di FC EXPO, rappresentando l’Italia con molta curiosità e con prodotti dimostrativi innovativi e unici, che consentono di cominciare ad avvicinarsi a questa tecnologia. Hydro2power sarà sempre in contatto con LifeGate dall’evento giapponese, tramite la nuova piattaforma europea per l’idrogeno e le fuel-cell e fornirà retroscena, foto, curiosità e tante news. Le premesse d’altro canto sono le migliori ed accanto alle major del settore, che ai più potranno sembrare sconosciute, ci sono anche nomi di grosso calibro (Hitachi, Mitsubishi, Sanyo, TUV, Dupont, ecc.) che fanno pensare all’importanza che il settore sta acquisendo nel giro di pochissimi anni, sintomo dell’attenzione e della voglia di cambiamento che si respira da tempo e forse, finalmente, va concretizzandosi. Marco Levi