Un progetto innovativo per promuovere la raccolta dei rifiuti organici sta per partire a Zola Pedrosa, un piccolo paesino all’ombra dei colli bolognesi. L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di distribuire agli esercizi di generi alimentari dei sacchetti in carta speciale, rinforzata e trasparente che i cittadini potranno riutilizzare per la raccolta dell’umido. I benefici per l’ambiente saranno diversi. Per prima cosa si ridurrà il numero di sacchetti di plastica in circolazione perché il comune ha deciso di distribuire gratuitamente il primo stock dei nuovi sacchetti a tutti gli esercizi commerciali che ne faranno richiesta. Inoltre, i nuovi sacchetti permetteranno di risolvere alcuni fastidiosi problemi che di solito spingono i cittadini a non differenziare, come l’eliminazione degli odori. Le qualità innovative del sacchetto eviteranno la fermentazione dei rifiuti, causa dei cattivi odori, consentendone, invece, la trasformazione in materiale per il compostaggio domestico. Infine, i sacchetti saranno un potente strumento di comunicazione per promuovere le buone abitudini e informare i cittadini sui benefici derivanti dalla pratica quotidiana della raccolta differenziata. Attualmente a Zola si differenzia circa la metà dei rifiuti prodotti, mentre per quanto riguarda l’umido, la cui raccolta è partita tre anni fa, copre oggi il 30% del totale dei rifiuti.