Dove c’era una discarica di rifiuti ora c’è una riserva naturale. Dopo anni di impegno e di battaglie, l’Essex Wildlife Trust ha inaugurato ufficialmente settimana scorsa il parco nazionale Thurrock Thameside, nel Regno Unito. La riserva copre una superficie verde di quasi 50 ettari lungo la foce del Tamigi e ha preso il posto della ex discarica di Mucking che per cinquant’anni ha raccolto i rifiuti domestici provenienti da sei distretti di Londra. Guarda la fotogallery su Pinterest I boschi e le paludi che si trovano all’interno della riserva rappresentano un habitat ideale (e quindi da preservare) per la fauna locale, composta soprattutto da varie specie di uccelli come barbagianni, arvicole, corvi, allodole e rondini. Durante la cerimonia di apertura del centro visitatori (sopra), il naturalista britannico David Attenborough ha definito il progetto un esempio “della nostra capacità di ripulire i pasticci del passato per garantire un futuro più pulito e più verde”. Una volta completato, il Thurrock Thameside si estenderà su una superficie di oltre 340 ettari. La riserva riuscirà anche a produrre energia grazie alla raccolta dei rifiuti presenti al suo interno. Quelli che non potranno essere riciclati, verranno bruciati. La quantità stimata dovrebbe fornire elettricità a 100mila abitazioni per circa trent’anni. Il verso scritto da Fabrizio De Andrè nel 1967 per la canzone “Via del Campo” appare scontata, ma indicata in questo contesto: “Dal letame nascono i fior”.