Quali sono le ragioni del topo, e quelle del pollo, della lucertola e di tutti gli altri animali? Volenti o nolenti essi subiscono le ragioni dell’uomo. E tuttavia, l’uomo non ha ancora capito che non è l’ultimo e nemmeno l’unico abitante della terra. In questo libro, l’autore ce lo rammenta rendendo alle bestie la dovuta attenzione e considerazione. Fortunatamente, il punto di vista di molti nei confronti degli animali è cambiato, e così si sono venuti a modificare anche i i rapporti fra uomini: nell’alimentazione, nella convivenza, nella tutela dell’ecosistema, nello sfruttamento materiale ed economico.Da sempre l’uomo, in tutte le sue culture, ha riconosciuto l’importanza centrale per sé degli altri animali: tanto più oggi la bestia resta per lui una presenza ineludibile e un’occasione per comprendere meglio anche se stesso.