Continuano le proposte presso l’ex Convento S.Giorgio degli Osservanti, a Goriano Valli (AQ), sito all’interno del Parco Regionale Sirente – Velino, tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, il Parco del Gran Sasso – Monti della Laga e il Parco della Majella. Il Convento che ospiterà i volontari, già ristrutturato dalla Comunità Montana, è stato arredato da Legambiente secondo rigorosi criteri bio-architettonici. Da gennaio è in atto una nuova formula di ospitalità per volontari stranieri e italiani che possano risiedervi per almeno un mese. Per quanto riguarda gli italiani, la proposta è rivolta soprattutto alle persone in pensione, dotate di spirito di adattamento, energia e disponibilità a interagire con i più giovani. Questa combinazione sarà un’importante fonte di arricchimento, uno scambio generazionale sul lavoro e sulle esperienze di vita. I volontari saranno impegnati nella manutenzione del Convento e dell’orto biologico antistante 7 ore al giorno per 6 giorni a settimana. Ad aprile e maggio tutti i volontari potranno trascorrere un mese nell’ex Convento, secondo la disponibilità del momento. Per i volontari che vorranno partecipare ai lavori per almeno un mese il contributo è di Euro 156 (Lire 302.000) + tessera. Per studenti e disoccupati il contributo è di Euro 78 (Lire 151.000) + tessera. Inoltre, dal 28 marzo al 3 aprile, sempre in questo luogo suggestivo, si effettuerà un campo di volontariato finalizzato alla rimozione degli “shelter”: protezioni di plastica per favorire la crescita di alberi da frutto destinati all’alimentazione dell’Orso Bruno Marsicano, frequentatore di questi sentieri.