Per gli enologi reduci da una sessione di tre giorni di lavoro che si sono riuniti a Montesilvano il vino spesso costa troppo caro. Nel complesso, il costo della bottiglia è aumentato del +4% rispetto allo scorso anno. In alcuni ristoranti i vini costano 3 volte il prezzo di partenza – e il ricarico in enoteca è sul 40%. Certe volte il prezzo del vino non è giustificato. Ciò che lamentano gli intenditori è che se il ricarico si applica indistintamente a tutti i vini, quelli di più basso lignaggio potrebbero entrare nella fascia di prezzo di quelli di alta qualità, e ingenerare una confusione che può nuocere alle produzioni d’élite. Per gli enologi reduci da una sessione di tre giorni di lavoro che si sono riuniti a Montesilvano il vino spesso costa troppo caro. Nel complesso, il costo della bottiglia è aumentato del +4% rispetto allo scorso anno. In alcuni ristoranti i vini costano 3 volte il prezzo di partenza – e il ricarico in enoteca è sul 40%. Certe volte il prezzo del vino non è giustificato. Ciò che lamentano gli intenditori è che se il ricarico si applica indistintamente a tutti i vini, quelli di più basso lignaggio potrebbero entrare nella fascia di prezzo di quelli di alta qualità, e ingenerare una confusione che può nuocere alle produzioni d’élite.