Lunedì 13 maggio 2002 Tra gli ospiti: Paola Iannace, Assessore alla Cultura e Beni Culturali, Paola Frassinetti, Assessore all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica Intervengono: Giorgio Rumi, ordinario di storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano Don Franco Buzzi, direttore dell’Accademia S. Carlo Borromeo Danilo Zardin, ordinario di storia moderna all’Università Cattolica di Milano Modera: Robi Ronza, giornalista e scrittore San Carlo Borromeo appare oggi come una delle personalità più decisive per la storia non solo della Chiesa e delle istituzioni milanesi, ma dello stesso senso civico, del concetto di “milanesità”, di Milano come centro politico, religioso, culturale e artistico. Scopo della giornata di studi è quello di analizzare questa importante figura della nostra storia nella sua straordinaria attualità. Subito dopo il dibattito, verranno premiati i vincitori dei concorsi letterario e fotografico-artistico, che hanno coinvolto durante tutto l’anno scolastico 115.000 studenti delle Scuole Medie Superiori di Milano e Provincia. Per la circostanza e in via straordinaria nella Sala verranno esposti al pubblico alcuni autografi e manoscritti del Santo e inaugurata la Mostra fotografica “Carlo Borromeo, un protagonista della storia di Milano e del suo territorio”. Ufficio Stampa Locomia, via Maggiolini 4 – Milano Tel. 02 783807 – fax 02 76005788 info@locomia.it indietro