Una tra le città più affascinanti del nord Italia ospita una grande mostra dedicata a Marc Chagall che dà la possibilità di ammirare fino al 3 febbraio a Palazzo della Ragione i teleri che il pittore russo dipinse per il teatro ebraico a Mosca. "Come nella pittura così nella poesia" a Mantova sembra già dal titolo creare un legame tra quest'esposizione e l'ormai storico Festivaletteratura che parte anch'esso il 5 settembre. Arte e parole si intrecciano e ci invitano a visitare la città dei Gonzaga per riscoprirne bellezza e unicità. Il modo giusto per iniziare la stagione delle mostre in Italia.

Marc Chagall Finestra nella dacia. Zaol’še, 1915 ca. olio, cartone su tela Galleria Statale Tret’jakov di Mosca © The State Tretyakov Gallery, Moscow, Russia © Chagall ®, by SIAE 2018

Marc Chagall Musica, 1920 Pannello per il Teatro ebraico tempera e gouache su tela, 212,5 x 130,2 cm Galleria Statale Tret’jakov di Mosca © The State Tretyakov Gallery, Moscow, Russia © Chagall ®, by SIAE 2018