Ingredienti per 4 persone 200 g di ricotta di pecora 1/4 di panna da montare 4 cucchiai di zucchero a velo 250 g di fragole una manciata di pistacchi una manciata di mandorle sgusciate Preparazione Scottare i pistacchi in acqua bollente, sbucciarli e tritarli insieme alle mandorle. Montare la panna, unirvi la ricotta e lo zucchero a velo. Mescolare bene per ottenere una crema ben amalgamata. Aggiungere al composto i pistacchi, le mandorle e le fragole che avrete precedentemente lavato, mondato e spezzettato. Mescolare bene dopo l’aggiunta di ogni ingrediente. Versare il composto in uno stampo da plumcake foderato di carta oleata. Mettere in frigorifero per 2 ore prima di servire a fette. Varianti Potete sostituire la ricotta di pecora con quella di latte vaccino (es. Ricotta Romana), oppure le mandorle con nocciole tostate e sminuzzate. Notizie e Consigli Questo dolce può essere accompagnato da una salsa fredda preparata con fragole passate al setaccio e dolcificate con un cucchiaio di zucchero di canna. Le fragole sono ricche di sali minerali importanti, inoltre hanno un contenuto di vitamina C pari a quello delle arance, sono quindi utili per aumentare le difese dell’organismo. Le fragole hanno proprietà nutritive, depurative, rinfrescanti, rimineralizzanti, lassative e battericide.