Ingredienti (variano a seconda della stagione) Per gli involtini: 1 carota qualche ciuffetto di valeriana sedano cavolo rosso listelle di finocchio sbollentato 140 g di spaghetti di riso 6 fogli di carta di riso Per la salsa: 1 cucchiaio di zenzero, sbucciato e tritato finemente 2 cucchiai di salsa di soia bio 2 cucchiai di sciroppo d’acero 2 cucchiai di succo di limone peperoncino in polvere a piacere 2 spicchi d’aglio tritati olio extra vergine di oliva acqua q.b. Preparazione Tagliare tutti gli ingredienti del ripieno a bastoncini o alla julienne. Scottare per due minuti i vermicelli di riso in acqua bollente, scolari e farli raffreddare. In un contenitore molto ampio riempito di acqua fredda immergere i fogli di carta di riso per circa 40 secondi, fino a quando diventano morbidi e maneggiabili. Stendere i vari fogli su una superficie piana e procedere con l’inserimento del ripieno di verdure. Posizionare i vermicelli, e poi le verdure. Avvolgerle l’involtino: il modo più semplice per farlo è arrotolarlo ben stretto e poi ripiegare una delle estremità. Cospargere con i semi di sesamo bianco e nero. Miscelare tutti gli ingredienti della salsa e servirla accanto agli involtini. Notizie e consigli Nella stagione calda si possono preparare con listarelle di cetriolo, peperone, zucchine, foglie di menta o basilico.