Cosa seminare nell’orto di settembre Entro metà mese piantate ravanello e rucola. Procedete con la semina nell’orto di bietola, carota, cavolo nero, cavolo rapa, cavolo verza, daikon, lattuga da taglio, indivia, prezzemolo, radicchio (varietà da taglio e da cogliere), ravanello, rucola, spinacio e valerianella. I trapianti del mese di settembre A settembre trapiantate nel vostro orto le piantine di cicoria catalogna, finocchio, fragola, porro e radicchio (varietà di Chioggia, tardivo di Treviso, di Verona, Pan di zucchero). I lavori a settembre I lavori nell’orto di settembre Anche a settembre ricordatevi di pulire le aiuole dalle erbe infestanti. ©Ingimage Pulite le aiuole dagli infestanti. Seminate le piante da sovescio e interrare facelia e senape. Preparate i nuovi cumuli di compost, ricordatevi che anche la cenere è un ottimo concime naturale. Preparate le talee di maggiorana, rosmarino, salvia, timo. Moltiplicate per divisione dei ceppi erba cipollina, estragone, origano e melissa. I lavori nel frutteto di settembre Preparate il terreno per le piantumazioni autunnali e concimate. Effettuate la potatura verde sull’actinidia e la cimatura e la sfogliatura sulla vite. Il raccolto dell’orto di settembre Nell’orto di settembre potete raccogliere le ultime foglie di basilico. ©Ingimage Ad inizio settembre potete ancora raccogliere l’anguria. Per tutto il mese il vostro orto vi delizierà con basilico, cavolfiore, cavolo verza, cetriolo, daikon, fagiolo, lattuga da taglio (ma solo a fine mese), pomodoro, sedano, zenzero, gli ultimi zucchini e zucca..