Probabilmente non ci pensiamo spesso. Salire le scale, scendere in metropolitana, prendere un autobus, entrare in un supermecato. Sono gesti quotidiani, ma per alcuni possono diventare ostacoli insormontabili. Sono le cosidette “barriere architettoniche”, che impediscono alla persone disabili di accedere ai luoghi più comuni. La mostra presenterà 40 foto esplicative dove il visitatore, con semplici esempi interattivi, proverà direttamente le difficoltà che un diversamente abile incontra quotidianamente nella città di barriere. Protagonista delle immagini è Senad Saracevic, giovane diversamente abile che attualmente collabora nella Fondazione Don Carlo Gnocchi di Milano. Lo sviluppo del progetto si concretizza attraverso una serie di immagini fotografiche raccolte in un catalogo, con introduzione di Vittorio Sgarbi e con la promozione di mostre fotografiche itineranti. A cura di: Redazione LifeGate e Ufficio Comunicazione G.G. Events s.a.s. Milano