Il cane è per antonomasia il migliore amico dell?uomo. E? stato protagonista di opere di letteratura, di pittura, di scultura. L?abbiamo trovato in poesie e musica. Ma il cane è protagonista anche dei nostri schermi. Proprio agli esordi del cinema, nel 1895, in quello che è considerato il primo film della storia, compare in una brevissima sequenza un cane. La strada è aperta. Da quel momento il cane comparirà sempre più spesso nei film, fino a diventarne addirittura il protagonista in alcune produzioni. Il cinema è tratteggiato da impronte canine. I nostri amici a quattro zampe hanno fatto da attori in molti film. Dai, come dimenticare Rintintin, o Pongo e Peggy della carica dei 101, o ancora il dolcissimo e paffuto Beethoven? Proprio carino questo libro, nel quale 100 anni di storia del cinema vengono vissuti attraverso l?ottica canina. Curiosità e aneddoti simpatici sui nostri amici che sono diventati ?divi di celluloide? arrichiscono la trattazione e rendono la lettura del volume davvero piacevole e divertente. P.S. Ovviamente, per par condicio, esiste anche la versione felina di questo libro: ?Miao, si gira!? Silvia Passini