Oggi, 18 Giugno 2002 Dublino, Irlanda Nonostante una sostanziosa offerta al comune di Dublino, gli U2 si sono visti rifiutare la possibilità di preservare il vecchio edificio che ospita gli Hanover Quay Studios, dal 1994 quartier generale del gruppo di Bono nonché luogo principale delle loro registrazioni. Il palazzo dovrà essere demolito per fare spazio a un nuovo progetto di sviluppo previsto dalla Dublin Docklands Development Authority anche se non è stata ancora stabilita una data esatta per l’inizio dei lavori. 8000 fan del gruppo irlandese firmano una petizione “on line” per salvare questo piccolo tempio del rock; ma senza successo. Insieme al palazzo di proprietà di Harry Crosbie (il Clarence Hotel) gli Hanover Quay Studios sono ormai l’unico edificio storico rimasto in piedi in quella zona industriale di Dublino. Quando gli U2 sono in studio a registrare, migliaia di fan di tutto il mondo vengono qui a fare visita, stazionando in silenzio, di fronte all’edificio nei pressi del quale c’è anche il famoso U2 Wall, un muro che è diventato il ricettacolo di tutte le scritte d’affetto e dei graffiti che gli ammiratori intendono dedicare a Bono, The Edge e soci. Il tutto nonostante, nell’ultimo periodo, l’area sia diventata davvero malsana. A causa dei lavori in corso, transitano decine di camion che spargono polvere e sporcizia in giro rendendo di fatto l’aria irrespirabile. Si vocifera che i nuovi studi dove s’insedieranno gli U2 saranno all’ultimo piano di uno spettacolare grattacielo di vetro …