Oggi, 19 Aprile 2003 Twickenham, Londra Nel suo appartamento londinese muore Conrad Leonard, 104 anni, il più anziano musicista inglese in attività. Già, perché sino a poche settimane prima della dipartita, tutti i giovedì (all’ora di colazione) Conrad ha allietato i clienti del Plantation Cafe dello Squire Garden Center di Twickenham con le sue deliziose ballate per pianoforte. Nato a South Norwood, nella periferia londinese, il 10 ottobre del 1898, Leonard Conrad combatte per l’esercito inglese (nel reggimento del Middlesex con il grado di luogotenente) durante la prima guerra mondiale. Tornato a casa, inizia a studiare musica alla prestigiosa Guildhall School Of Music di Londra dove si diploma prima di intraprendere una lunghissima e luminosa carriera professionale che lo porta sui palchi internazionali a suonare insieme a celebrità del calibro di Fred Astaire, Cole Porter e Gracie Fields. Discreto compositore, Conrad scrive più di 400 ballad, le più famose delle quali sono My Love Is Only For You del 1946 e I Heard A Robin Singing del 1948. Dopo la seconda guerra mondiale, viene ingaggiato come arrangiatore dalla Laurence Wright, una società di edizioni musicali, con cui rimane sino al 1969. “La musica mi mantiene giovane” è il suo motto. Quando ha compie 99 anni i medici gli suggeriscono di rallentare un po’ l’attività. E così, Conrad decide di limitare (si fa per dire) le sue esibizioni a 75 concerti l’anno. Nel 1999 l’Accademia Britannica dei Compositori e dei Cantautori gli conferisce il Golden Badge Award, un premio prestigioso e significativo. Leonard Conrad è insieme alla cantante inglese Petula Clark quando, nel 1964, lei incide il suo grande successo Downtown.