In contemporanea al classico appuntamento del Vinitaly che si svolgerà a Verona da giovedì 29 marzo a lunedì 2 aprile, sono previste anche per quest?anno due interessanti manifestazioni collaterali e alternative in qualche modo alla grande vetrina veronese, dedicate al mondo affascinante dei vini biologici, biodinamici o naturali, come li si preferisce chiamare. La prima, Vini Veri. Vini secondo Natura, organizzata dall?associazione che fa capo al vigneron langhetto Teobaldo Cappellano, è in programma giovedì 29 e venerdì 30 marzo dalle 10 alle 19 ad Isola della Scala, una ventina di chilometri dal casello di Verona Sud, presso Villa Boschi. Il costo d?ingresso è di 20 euro. Il programma completo, con le aziende partecipanti e invitate (tra loro Bartolo Mascarello, Giuseppe Rinaldi, Castello di Lispida, La Castellada, Massa Vecchia, Podere Le Boncie, Radikon, Zidarich, Castello di Verduno, Forteto della Luja, Salicutti, Riecine, Eugenio Rosi) è disponibile sul sito Internet della manifestazione www.viniveri.net. La seconda rassegna, dedicata ai Vini Naturali, è invece prevista, per l?organizzazione dell?associazione Vin Natur presieduta dal vignaiolo di Gambellara Angiolino Maule domenica 1 e lunedì 2 aprile presso la Villa da Porto detta “La Favorita”, a Monticello di Fara Sarego in provincia di Vicenza e prevede l?apertura dalle 10 alle 18. Lunedì alle 12 è prevista una conferenza sul tema ?Il Vino Autentico? tenuta dal professor Pierre Paillard, esperto in materia di viticoltura naturale. Il costo d?ingresso alla manifestazione è di 15 euro. Le informazioni dettagliate sul programma e l?elenco delle aziende partecipanti (molte francesi e tante eccellenti come Raymond Boulard, Selosse, Château des Rontets, Château St.Anne, e poi Valentini, Santa Caterina, Nusserhof, La Biancara) si trovano sul sito di Villa Favorita www.villafavorita.it Franco Ziliani www.vinoalvino.org