Peugeot, c’

FAP

Merito del FAP®, il Filtro Anti Particolato, ora alla
seconda generazione. Il dispositivo abbatte le emissioni di
particolato (causa del PM10) guadagnandosi la gratitudine della
Provincia di Bolzano (che regala il bollo per il primo anno di vita
dell’auto), e della Regione Emilia Romagna, che consente alle
Peugeot col FAP® di circolare anche nei giorni di blocco del
traffico.

  • Cos’è
    il FAP®, il Filtro Anti Particolato?

    Ci sono cose che vorremmo sentire più spesso. L’aria pulita,
    per esempio. L’impegno di Peugeot in questa direzione è
    costante e la tecnologia HDi FAP® ne è la prova
    più evidente. Il Filtro Attivo Antiparticolato, infatti,
    è in grado di ridurre le emissioni di PM10 (polveri sottili)
    fino a livelli strumentalmente non misurabili, rendendo i motori
    Peugeot HDi FAP® i diesel più puliti al mondo.


  • Cos’è il PM10

    È la frazione respirabile delle polveri da combustione, che
    in città raggiunge a volte livelli oltre la soglia.


  • E, nel futuro, l’ibrido alla francese

    L’avanzata dell’auto ibrida continua. A scendere in pista a Parigi
    è questa volta il gruppo francese PSA, acronimo che nasconde
    due marchi dalla grande tradizione automobilistica: Peugeot e
    Citroën.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Salviamo i ciclisti

The Times ha lanciato la campagna in seguito a un grave incidente che ha coinvolto Mary Bowers (nella foto), una giovane giornalista. Ma i ciclisti britannici caduti sulle strade negli ultimi dieci anni, sono stati oltre 1.200. Così alcuni cittadini hanno deciso di chiedere alla politica di impegnarsi per salvare gli amanti della bicicletta. Nello