Tra i propositi di settembre c’
Tra le attività benefiche per la salute dell’uomo l’attività sportiva
merita un posto d’eccezione, specie se praticato in ambienti sani e
lontani da inutili competizioni.
Le piante medicinali possono fornire un utile sostegno al
rendimento dell’attività scelta, senza creare quello che non
c’è, come certi farmaci usati nel doping, ma semmai
migliorando le qualità già esistenti nell’atleta.
Le piante da utilizzare possono essere:
- Cardo mariano: detossica l’organismo e regola il sistema
neurovegetativo deputato al controllo del tono dei vasi
sanguigni
- Eleuterococco : pianta adattogena per eccellenza,
stimola le difese immunitarie in caso di sport all’aperto, come
calcio, sci, corsa campestre
- Guaranà: è un tonico ricco di metilxantine
che, a differenza di tè e caffè, vengono assimilate
gradualmente e per lungo tempo dall’organismo
- Ginko biloba: alla sua azione antiossidante unisce una
netta incidenza sul circolo sanguigno, in particolar modo del
distretto cerebrale, favorendo la concentrazione
- Melissa: è utile in caso di gare per tenere a
bada l’ansia, favorire la distensione dell’apparato digerente,
senza far perdere la lucidità
Anche i macerati glicerinati si prestano bene all’integrazione
sportiva, unendo l’efficacia terapeutica alla comprovata
innocuità.
- Betula pubescens amenti: ha un’azione tonica e
stimolante sull’organismo, utile nell’attività
fisica
- Ficus carica: ha un’azione distensiva sull’apparato
digerente, importante prima delle gare o in caso di
iperattività fisica
- Ribes nigrum: noto antinfiammatorio, stimola le difese
immunitarie dell’organismo in maniera preventiva
- Populus nigra: la sua azione sul circolo sanguigno si
riflette positivamente su tessuti e muscoli
- Viburnum lantana : agisce sulla respirazione ed è
utile in caso di affaticamento e tendenza al broncospasmo
Le piante medicinali trovano impiego anche nei prodotti cosmetici
per l’attività motoria, come olii da massaggio a base di
rosmarino, canfora, caspico, creme defaticanti contenenti arnica,
menta, iperico, lozioni rinfrescanti con aloe, calendula, lavanda,
che per la loro reale efficacia possono far parte del corredo
dell’atleta.
Anna Paioncini

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.