Preparato per brodo o per condire

Come si fa il brodo vegetale?

Ingredienti

  • 1/2 kg di cipolle
  • 1/2 kg di carote
  • 250 g di sedano verde
  • 250 g di prezzemolo
  • 250 g di pomodori sodi maturi
  • 1 testa di aglio
  • erbe aromatiche fresche miste (salvia, rosmarino, timo, basilico):
  • 1 pugno in tutto
  • spezie miste in polvere (noce moscata, cannella e pepe nero): 1
  • cucchiaino da caffè raso in tutto
  • 1/2 kg di sale marino integrale fino
  • olio di oliva q.b.

Preparazione
Triturare finissime tutte le verdure e le erbe nel mixer; versare
in una zuppiera, aggiungere il sale e le spezie e mescolare bene.
Riempire con il preparato dei barattoli di vetro con coperchio
ermetico, sbattendoli per fare uscire tutte le bolle d’aria.
Coprire la superficie del preparato con un velo d’olio, chiudere i
barattoli e conservare in frigo. Si conserva per più di un
anno, avendo l’accortezza di ricoprire sempre di olio la superficie
del preparato quando se ne preleva un po’. Per preparare una
porzione di brodo istantaneo, mescolare mezzo cucchiaino di
preparato con una tazza di acqua bollente.

Notizie e consigli
È un’ottima base per insaporire soffritti, minestre, zuppe,
sughi, salse, ripieni. È perfetto per fare un saporito brodo
vegetale istantaneo, semplicemente mescolandolo con acqua bollente.
Quando lo si aggiunge alle diverse ricette bisogna ricordarsi di
non aggiungere sale, che è già contenuto nel
preparato. È quanto di più semplice, naturale e sano
si possa trovare per sostituire i dadi e i preparati industriali
per brodo.

Francesca Marotta

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati