
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Come difendersi dall’attacco massiccio dei pollini portatori di queste fastidiose crisi in primavera. Prevenire le allergie respiratorie, si può
L’inverno sta per finire e ci si avvicina a quel periodo che
precede l’avvento della primavera e con essa uno dei disturbi
tipici di questa stagione: le allergie respiratorie.
Si tratta di un disturbo molto sgradevole per il quale, in genere,
si fa ricorso spesso a palliativi o a rimedi che, alla lunga, si
rivelano peggiori del male.
L’allergia respiratoria, in genere, si manifesta con forti
raffreddori, lacrimazione intensa degli occhi, spesso febbre e, in
molti casi, con tosse e crisi d’asma.
A prescindere dalle terapie mediche che, nei momenti di crisi acuta
sono sicuramente irrinunciabili, il massaggio riflessogeno plantare
può essere di grande aiuto soprattutto se praticato
regolarmente come prevenzione.
A tale proposito, va rilevato che è proprio nei mesi che
precedono la stagione dei pollini, che andrà iniziata una
campagna per contrastare l’insorgere delle crisi allergiche.
Si dovrà quindi iniziare nei mesi di febbraio-marzo a
sottoporsi ad una decina di sedute di massaggio riflessogeno, con
una cadenza settimanale.
Le zone indicate su cui agire in questi casi saranno quelle
dell’apparato respiratorio, delle zone linfatiche per stimolare il
sistema immunitario e delle ghiandole surrenali. Ovviamente non
andranno trascurate le vie d’eliminazione sia urinaria sia
intestinale e il fegato.
Il fenomeno “allergia”, però, è divenuto, in questi
ultimi anni, un vero e proprio problema sociale; infinite sono le
cause che possono scatenare una reazione allergica e, non sempre,
è possibile individuarne la provenienza. L’allergene,
infatti, può raggiungere l’organismo attraverso vie diverse:
l’inalatoria, l’alimentare, quella da contatto o quella per
iniezione, come nel caso di una puntura d’insetto.
La risposta allergica può essere, quindi, spiegata come una
eccessiva reazione del sistema di difesa dell’organismo che,
lentamente, ha memorizzato lo stesso allergene come un fattore
estraneo da annientare.
Nei casi in cui non si conoscano le causa scatenanti certe reazioni
allergiche sarà necessario agire soprattutto sul sistema
immunitario e, contemporaneamente, sul sistema nervoso in
generale.
Molte allergie possono essere di origine psicosomatica.
Dalia Piazza
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.