
L’Africa, rimasta finora indietro nella campagna vaccinale, ha ricevuto 600mila dosi di vaccino anti-Covid grazie al programma Covax dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Problemi di asma per i bambini italiani, costretti nell’ultimo anno a convivere con tosse, catarro e raffreddori ne soffre un bimbo su dieci
Uno studio condotto su tutto il territorio nazionale
dall’Associazione sostegno ai malati di asma rivela che per colpa
di fumo, inquinamento e alimentazione, l’asma è aumento
esponenziale tra i più piccoli: ne soffre un bimbo su dieci
e ben uno su tre ha attacchi di asma da sforzo.
Questi i dati emersi dallo studio Io m’ispiro col respiro 2,
coordinato dalla sezione di Fiumicino dell’Associazione sostegno ai
malati di asma e illustrato il 24 ottobre in Campidoglio a Roma.
L’indagine ha coinvolto, in undici città italiane, 493
insegnanti che seguono 12.400 alunni: 8.792 nelle scuole materne ed
elementari, 3.608 delle medie.
I dati parlano chiaro: già all’asilo e alle elementari il
tredici per cento dei bimbi soffre di difficoltà, anche
gravi, a respirare, accompagnati da tosse secca e fastidiosi
‘fischi’.
L’Africa, rimasta finora indietro nella campagna vaccinale, ha ricevuto 600mila dosi di vaccino anti-Covid grazie al programma Covax dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Per la prima volta uno studio italiano dimostra la presenza di microplastiche nella placenta umana. Quali sono i rischi e come difendersi.
Da domenica 21 febbraio cambiano di nuovo i colori delle regioni a causa dell’aumento dei contagi. Ecco quali.
Dalla mente di Andrea Mati, garden designer, nasce l’evoluzione dei giardini terapeutici, in aiuto alla riabilitazione sanitaria e al benessere diffuso.
Nell’ambito del progetto Obecity, l’insegnante di danza Gaia Oldrini propone un modo semplice ed efficace per prevenire l’obesità nei bambini.
Uno studio indica che la zoonosi del coronavirus potrebbe essere stata favorita dalla moltiplicazione degli habitat nei quali proliferano i pipistrelli.
La celebre app di meditazione Headspace debutta su Netflix con otto episodi, per cimentarsi con le tecniche della mindfulness e sperimentarne i benefici.
La Cina torna a registrare un nuovo decesso per coronavirus per la prima volta dopo otto mesi. Nel frattempo, un team dell’Oms è giunto a Wuhan.
La campagna vaccinale europea è cominciata. Il luogo scelto in Italia per somministrare le prime dosi del vaccino è stato l’ospedale Spallanzani di Roma.