
Renature Italy mette in campo sforzi e risorse per il mantenimento delle aree protette e per il ripristino di habitat degradati. Così Wwf Italia contribuisce a tutelare la biodiversità.
E’ nel pieno del suo svolgimento la campagna per la difesa della natura che unisce l’Onu, una grande azienda sportiva e i calciatori della nazionale del Camerun.
Puma e lo United Nations Environment Programme (UNEP) si sono
incontrate a gennaio con la squadra nazionale di calcio camerunense
– e con il loro capitano Samuel Eto’o – per annunciare una
partnership a sostegno della biodiversità in tutto il mondo
e per illustrare le prossime iniziative in Africa.
La partnership ‘Play for Life’ è oggi nel pieno del suo
svolgimento. E’ nata per supportare l’anno Internazionale della
Biodiversità 2010, attraverso la sensibilizzazione verso la
conservazione di habitat e specie tra gli appassionati di calcio e
il pubblico durante gli eventi calcistici di tutto il mondo,
compresa la Coppa delle Nazioni Africane dell’inizio 2010 e tutte
le amichevoli internazionali fino alla Coppa del Mondo FIFA 2010 in
Sud Africa.
L’azienda tedesca, con 12 squadre africane di calcio sponsorizzate
e una partnership storica con l’Africa parte avvantaggiata, nel
supportare questo sforzo insieme all’UNEP.
Sempre a gennaio, durante la conferenza stampa di presentazione di
‘Play for Life’ a Nairobi, in Kenya, è stato presentato ha
presentato il nuovo Africa Unity Kit per la raccolta di fondi
progettato per essere indossato dalle 12 squadre nazionali africane
che Puma sponsorizza, incluse le squadre qualificate alla fase
finale della Coppa del Mondo: Ghana, Camerun, Costa d’Avorio e
Algeria. Puma inoltre ha come brand ambassadors alcuni dei migliori
giocatori del continente – Samuel Eto’o, Emmanuel Eboué e
John Mensah.
L’Africa Unity Kit è stato approvato dalla FIFA che l’ha
ufficialmente riconosciuto come il Terzo kit ufficiale per essere
indossato da tutte le squadre africane sponsorizzate Puma.
Il capitano del Camerun Samuel Eto’o ha commentato: “Il nuovo
Africa Unity Kit ha ispirato me e i miei compagni di squadra. Non
solo siamo molto orgogliosi di indossare una maglietta che aiuta il
continente africano ma farlo per una causa così importante
è davvero un onore. Sostenere Africa Unity Kit è un
messaggio positivo per l’Africa – siamo uniti come continente per
aiutare la vita e il pianeta “.
L’UNEP e PUMA ‘Play for Life’ sosterranno l’Anno Internazionale
della Biodiversità:
– Aumentando la consapevolezza a livello mondiale sulla
biodiversità tra i tifosi e il pubblico durante gli eventi
calcistici tra cui la Coppa d’Africa e le amichevoli
internazionali
– Sensibilizzando attraverso delle pubblicità sui media con
protagonisti le star del calcio
– Incoraggiando il pubblico ad adottare misure per la conservazione
della biodiversità
– Raccogliendo fondi attraverso l’Africa Unity Kit e altri prodotti
a etichetta PUMA Yellow “life” a sostegno dei progetti della
biodiversità in Africa. I profitti provenienti dalla vendita
del Fanwear Africa Unity Kit andranno ai programmi del Fondo
Biodiversità in Africa, e in particolare a salvaguardare le
specie in via di estinzione sul continente, come leoni, elefanti,
gorilla e la volpe del deserto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Renature Italy mette in campo sforzi e risorse per il mantenimento delle aree protette e per il ripristino di habitat degradati. Così Wwf Italia contribuisce a tutelare la biodiversità.
Le piante selvatiche, inserite in migliaia di prodotti di consumo quotidiano, sono sempre più vulnerabili. Un rapporto Fao lancia l’allarme.
Un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità indica come molto probabile l’origine animale della Covid-19.
Giannini torna sabato 27 febbraio, alle 21:45 su Rai3 con Indovina chi viene a cena e una puntata dedicata all’innocenza degli animali nella pandemia.
Il futuro dei koala nel Nuovo Galles del Sud è fortemente a rischio. Ma il governo ha deciso di sacrificare 52 ettari di vegetazione per ampliare una cava.
In meno di cinquant’anni abbiamo perso il 68 per cento dei vertebrati che insieme a noi popolano questo Pianeta. Ma non tutto è perduto, secondo il Wwf.
Circa metà degli ecosistemi terrestri privi di ghiaccio è ancora intatta e, agendo subito, può essere conservata.
Una spedizione nel parco nazionale Ulu Temburong nel Brunei ha scoperto una nuova specie, chiamandola Craspedotropis gretathunbergae, in onore dell’attivista svedese.
La tartaruga è stata costretta a deporre le uova sull’asfalto della pista di atterraggio del nuovo aeroporto di Maafaru.