
Il figlio maggiore di John Lennon ha pubblicato Touch the Earth, il primo volume illustrato di una trilogia che insegna ai bambini a rispettare l’ambiente.
Il libro spiega bene, citando testi, interviste e documenti, tutte le dimensioni dell’affaire acque minerali: le leggi un po’ troppo accondiscendenti verso alcune sostanze indesiderabili e i tentativi (abortiti) di cambiarle, tutti i contaminanti dell’acqua, come si costruisce, con la pubblicità,l’immagine di un’acqua minerale e i rillievi mossi dal Giurì di autodisciplina, le etichette reticenti,
Il libro spiega bene, citando testi, interviste e documenti, tutte
le dimensioni dell’affaire acque minerali: le leggi un po’
troppo accondiscendenti verso alcune sostanze indesiderabili e i
tentativi (abortiti) di cambiarle, tutti i contaminanti dell’acqua,
come si costruisce, con la pubblicità,l’immagine di un’acqua
minerale e i rillievi mossi dal Giurì di autodisciplina, le
etichette reticenti, i problemi delle acque minerali e delle acque
di rubinetto degli aquedotti.
Molto interessante e circostanziato. Ciò che emerge è che
il sottotitolo, “acqua minerale, uno scandalo sommerso”, riguarda
più la dimensione economica e sociale del lucroso business che
la salute di noi assetati bevitori: è vero, i limiti di legge
sono a volte un po’ permissivi e i test non sono tempestivi, ma
è anche vero che non si può mai generalizzare e ci sono
acque minerali eccellenti…
L’autore
Giuseppe Altamore è un giornalista, lavora a “Famiglia
Cristiana”; ha già pubblicato Europa, istruzioni per
l’uso (Oscar Mondadori, 1992) e Tutte le parole
dell’economia (Mondadori, 1994).
…Due righe
L’acqua
minerale non è forse più pura e più sana e, dunque,
migliore per la salute di quella potabile? La prima ragione del
male sta per l’appunto nell’ingiustificata credenza che l’acqua
minerale sia più pura e più sicura dell’acqua potabile…
è consentito alle acqua minerali di contenere sostanze come
l’arsenico, il sodio, il cadmio in quantità superiori a quelle
invece interdette per l’acqua potabile.
Perché andare in libreria
Se si è assetati di sapere… ciò che beviamo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il figlio maggiore di John Lennon ha pubblicato Touch the Earth, il primo volume illustrato di una trilogia che insegna ai bambini a rispettare l’ambiente.
La dottoressa Teri Dankovich ha realizzato un particolare libro le cui pagine riescono a filtrare l’acqua, eliminando i batteri.
I comportamenti passano per le storie per bambini. I bambini sono ricettivi ai messaggi intrecciati nelle vicende a cui si appassionano. Inventa una storia o vai in libreria, se vuoi fare di tuo figlio un cittadino “sostenibile”.
Dalla lucciola che si ciba di una chiocciola alle ife dei funghi del sottobosco: in un libro con gli scatti di Renato Cottalasso raccontano la biodiversità all’interno dell’azienda agricola biodinamica La Raia.
Abbiamo curiosato tra le ultime uscite e le prossime novità: ecco 5 libri di cucina che vi consigliamo per reidratarvi con gusto, imparare a usare spezie ed erbe e cucinare per tanti amici (anche senza fornelli) per tutta l’estate!
La frutta e verdura che mangiamo hanno perso le proprietà nutritive dei loro antenati selvatici, e l’agricoltura ne è la causa secondo il libro Un piacere selvaggio. Ma esistono soluzioni.
Nel libro Kitchen social club, Don Pasta ci porta in viaggio per l’Italia per conoscere persone che producono cibo pulito e senza sfruttamento: un movimento per resistere al capitalismo industrializzato.
Curarsi con i cibi che mangiamo è il punto di partenza per la nostra salute. “Gli alimenti possono essere la base e il sostegno di ogni terapia anche perché, al contrario di molti farmaci, vengono riconosciuti immediatamente dal nostro organismo“. Inizia così il libro Manuale pratico di rimedi naturali scritto dalla naturopata Angelica Agosta e
DNE La dieta della nicchia ecologica. Tecniche Nuove, Milano 2009