
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Perch
Quanto le nostre percezioni si basano su elementi logici e
razionali, quanto su credenze poco fondate o distorte? Insomma,
quanto rischiamo?
L’autore
Cass R. Sunstein, uno dei massimi esperti americani di protezione
ambientale e valutazione del “rischio”, è docente alla
University of Chicago. Ha lavorato come consulente del governo
statunitense, e di altri governi.
…due righe
“Di certo è sconcertante rilevare che l’opinione pubblica
tratta come piuttosto seri pericoli che dal punto di vista
statistico sono microscopici, mentre rischi statisticamente molto
più gravi sono considerati “parte della vita”…
Ho citato prove che dimostrano come gli individui, una volta che si
dimostrino loro i grandi benefici offerti da alcuni prodotti e
attività tendano a ritenere che questi portino con sé
meno rischi di quanto avevano creduto; e che invece quando viene
detto loro che alcuni prodotti o attività pongono alti
rischi, sono portati a credere che offrano meno benefici di quanto
avevano ritenuto. Prendiamo in considerazione altri esempi. E’
chiaro che il rischio di morire di cancro a causa
dell’esposizione ai raggi X oggi non suscita grandi preoccupazioni,
probabilmente perché la gente conosce i benefici offerti da
questa tecnologia. Ciò dimostra quanto sia falso sostenere
che i rischi relativi alle morti per cancro producono sempre una
grande ansia tra il pubblico. Lo stesso è vero per quanto
riguarda i telefoni cellulari come possibile causa di cancro: dal
momento che non ha molta intenzione di rinunciare al cellulare, per
i suoi evidenti vantaggi, il pubblico esige prove assolutamente
schiaccianti dei possibili danni apportati”.
Perché andare in libreria
Per avere
un approccio razionale al rischio: questo libro è utilissimo
per gli studenti di sociologia, psicologia, e di tutte le
discipline scientifiche, ambientali e tecnologiche. E’ utilissimo
per gli studiosi di comunicazione. Ma è addirittura
irrinunciabile per si sente minacciato dalle radiazioni nucleari ma
usa tranquillamente il telefonino attaccato all’orecchio.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il Digital news report di Reuters è uno dei più rilevanti e attesi studi sul consumo di notizie online e sullo stato di salute del giornalismo.
Il nostro Giovanni Mori conduce una serie di puntate di approfondimento sugli SDGs, gli obiettivi di Agenda 2030, registrate “in trasferta” nelle Lavazza Oasi ¡Tierra!
L’iniziativa della presidente della Camera contro il dilagare sul web di news false a scopo disinformativo è stata già condivisa da molte personalità.
Il tribunale di Luanda condanna il rapper Luaty Beirao al carcere, è accusato di cospirazione contro il presidente Dos Santos.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Clima: al via Summit Onu sul riscaldamento globale. I lavori si svolgono a Varsavia, 195 i Paesi rappresentati.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…
Il 2013
Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…