
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
“Ravi Shankar è il Padrino della World Music”. Così lo ha definito George Harrison.
Vision Of Peace – RAVI SHANKAR
DISC ONE
01. Padhasapa 02. Kaharwa 03. Improvisation On The Theme Of Rokudan
04. Namah Shivaya 05. Tribute To Nippon 06. Homage To Baba
Allauddin
DISC TWO
01. Alap 02. Jor 03. Gat I 04. Gat II 05. Raga Hameer
“Ravi Sahankar è il Padrino della World Music”. Così
lo ha definito George Harrison. E, se vorrete, in questo doppio
disco il grande maestro del sitar vi condurrà nel flusso
ipnotico dei “raga”, forme musicali che uniscono canoni rigidi alla
capacità d’improvvisazione del musicista. Ma spiegare a
parole la musica indiana è compito davvero improbo. Fate
come chi scrive: rilassatevi accanto a un bel focolare, abbassate
le luci, alzate il volume e lasciatevi trascinare nel vortice della
musica.
–
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).