
Il sole è, prima di tutto, un dispensatore di gioia e benessere. A patto che sia preso con le dovute cautele. I consigli degli esperti.
Scopri le ricette più salutari alle erbe, facili e veloci da preparare: ecco come trarre benefici per la nostra salute con i migliori rimedi naturali.
Facili da trovare e da preparare, in natura esistono erbe che si possono assumere in qualsiasi condizione a patto che non se ne abusi. Ecco alcuni consigli per ricavare dal mondo vegetale delle erbe il meglio dei suoi principi per la nostra salute.
Menta in foglie. Un cucchiaino in acqua bollente per 15 minuti. Rimette in sesto lo stomaco, riduce l’areofagia e allevia i crampi intestinali.
Zenzero. Un cucchiaino di zenzero in polvere o grattugiato in infusione per 15 minuti. Calma la nausea e il vomito oltre a favorire la digestione.
Camomilla in fiori. Un cucchiaio in una tazza di acqua bollente per 15 minuti. Rilassa
Cannella in stecca. In infusione un cucchiaio in acqua bollente per 15 minuti. Ha un ottimo sapore e svolge un’azione preventiva contro le malattie da raffreddamento.
Salsa di mele con cannella. Ricetta ottima per raffreddore, eccesso di muco, disturbi gastrici,
malessere con nausea e vomito, oppure per bloccare la diarrea.
Ingredienti: 5 pezzi di cannella o 2 cucchiai di cannella in polvere e 5 mele. Fare bollire il contenuto di quattro tazze d’acqua con 5 pezzi di cannella o 2 cucchiai di cannella in polvere in un recipiente
coperto. Togliere dal fuoco e lasciare riposare per mezz’ora. Aggiungere 5 mele precedentemente lavate, private del torsolo e affettate. Riportare sul fuoco il recipiente coperto e fare bollire finché le mele sono quasi spappolate per 30-40 minuti. Lasciare raffreddare. Passare il tutto in un frullatore in modo da ottenere una crema omogenea da conservare in un vasetto in frigo.
Infuso di sambuco. Una bevanda di gusto gradevole con proprietà depurative. Da prendere una tazza più volte al giorno per favorire l’azione di disintossicazione dell’organismo, soprattutto in un momento in cui si sente l’esigenza di un intervento depurativo delicato ma efficace.
Un cucchiaino di fiori di sambuco secchi in una tazza di acqua calda, lasciare riposare per 15 minuti.
Sciroppo per la tosse all’aglio. Un vero elisir, da prendetene 1 cucchiaino alla volta per tosse,
raffreddore e congestione di muco. Ingredienti: 1 tazzina di miele, 5-10 spicchi di aglio, succo di un
limone, 1 cucchiaio di salvia in foglie, 1 cucchiaio di scorza di limone. Versare il miele nel frullatore, aggiungere l’aglio, il succo di limone, la salvia e la scorza di limone. Frullare fino a ottenere
una crema omogenea. Lasciare riposare in un contenitore lontano da fonti di calore per alcuni giorni. L’azione antibatterica ed espettorante dell’aglio è spesso d’aiuto per alleviare la tosse.
Per riacquistare un alito accettabile dopo aver mangiato dell’aglio, mettete una goccia di olio essenziale di menta sulla lingua o masticate delle foglie di prezzemolo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il sole è, prima di tutto, un dispensatore di gioia e benessere. A patto che sia preso con le dovute cautele. I consigli degli esperti.
L’emergenza da Covid-19 ha restituito valore al contatto sociale come “nutrimento” per il corpo e lo spirito. Ne parliamo con il nutrizionista e psichiatra Stefano Erzegovesi.
Alimentazione, movimento e postura sono le parole chiave quando si parla di punto vita. Scopriamo la combinazione vincente per ridurre il grasso addominale.
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
Portare l’attenzione sulle piante dei piedi mentre si cammina è una forma di meditazione. Maria Beatrice Toro spiega i benefici della camminata Mindfulness.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Creme e detergenti waterless cavalcano il crescente desiderio di bellezza sostenibile. Per avere un impatto reale, va coinvolta l’intera filiera.
Il manuale fresco di stampa della life coach Michelle Elman offre alcuni spunti per focalizzare i lati positivi del sano egoismo.