Rimedi naturali

I rimedi naturali contro la fatica

Periodi di fatica mentale e fisica? Con i giusti rimedi naturali, prevenire o superare questi momenti sarà molto più semplice.

Fin dai tempi antichi le erbe medicinali hanno svolto un ruolo essenziale nella medicina tradizionale di numerose culture. Impiegate per diverse tipologie di disturbi, le piante officinali sono l’alleato perfetto anche contro la stanchezza, la fatica e lo stress. Ecco quali risultano più efficaci a tale scopo.

echinacea rimedio fatica
Oltre a contrastare la fatica, l’echinacea è ottima nella stagione invernale come immunostimolante. ©ingimage.com

Erbe medicinali per combattere la fatica

Echinacea

Pianta originaria dell’america del nord, veniva utilizzata dagli indiani d’america contro le morsicature dei serpenti, le febbri e le ferite difficili da guarire. Negli ultimi cinquant’anni l’echinacea è diventata famosa come potente stimolante delle difese immunitarie. Indicata per rinforzare l’organismo, è particolarmente utile in caso di infezioni virali, influenza, fatica, periodi di stress, di esami o di intensa attività sportiva.

Eleuterococco

Chiamato anche ginseng siberiano, è un tonico generale che fortifica e stimola il sistema nervoso centrale aumentando le prestazioni sia fisiche sia intellettuali. È utile durante i periodi di stress e agisce come ricostituente ed energetico in caso di depressione o di mancanza di concentrazione.

ortica infuso per fatica
L’ortica è anche disintossicante, aiuta a eliminare acidi e scorie dall’organismo. ©ingimage.com

Ortica

Rinomata per le sue proprietà fortificanti, le foglie dell’ortica, oltre a contenere le Vitamine A e C, sono ricchissime di sali minerali: ferro, silice, calcio, manganese e potassio. Proprio grazie alla sua ricchezza di sali minerali e vitamine è raccomandata in caso di anemia e di fatica cronica. È utile anche per depurare l’organismo in caso di artrite, reumatismi ed eczemi.

Pino silvestre

Oltre alle note proprietà balsamiche, antisettiche ed espettoranti utili in caso di bronchite, sinusite e laringite, è anche uno stimolante ed un fortificante d’aiuto per affrontare periodi di fatica o stati generali di indebolimento. Le parti utilizzate sono le gemme.

equiseto contro la fatica
L’equiseto è una pianta ricca di sali minerali la cui carenza è spesso causa di spossatezza. ©ingimage.com

Equiseto

Chiamato anche coda cavallina, è ricco in silice, potassio, calcio, ferro, manganese e magnesio ed è raccomandato per far fronte a periodi di convalescenza, fatica, anemia. Rinforza inoltre le unghie e i capelli fragili.

Come usarli combinati

Questi rimedi possono essere presi in combinazione per creare un effetto sinergico. Di seguito alcune associazioni ottimali dei rimedi naturali contro la fatica:

  • Ortica e coda cavallina: rimineralizzanti.
  • Pino, eleuterococco, echinacea: contro la fatica e per i periodi di convalescenza.
  • Echinacea, eleuterococco: contro la fatica e l’indebolimento fisico o mentale.

Per ottenere l’effetto voluto è importante assicurarsi che i rimedi siano preparati con piante fresche e di prima qualità.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati