
Se volete ridurre drasticamente i consumi, anche con motorizzazioni potenti, ci sono alcuni accorgimenti da adottare da subito. I risultati sono garantiti.
Come “guidare” gli automobilisti a scelte eco-compatibili e a come risparmiare carburante.
Lo spiega la “Guida relativa al risparmio di carburante e alle emissioni di CO2”, realizzata dalla Direzione generale per l’armonizzazione del mercato e la tutela dei consumatori del Ministero delle Attività produttive, in collaborazione con i Ministeri delle Infrastrutture e Trasporti e dell’Ambiente e Tutela del Territorio. Un vero e proprio vademecum per orientare il consumatore nella scelta dei prodotti, in questo caso le automobili, in quanto il settore dei trasporti è uno dei maggiori responsabili della produzione di biossido di carbonio. Pertanto sono state redatte delle tabelle con i dati delle emissioni di CO2 tutti i modelli di autovetture nuove presenti sul mercato (a benzina e a gasolio), divisi per case automobilistiche. Inoltre un ulteriore aspetto importante contenuto all’interno della Guida, prevista dalla direttiva europea 1999/94/CE, è la parte relativa ai consigli agli automobilisti per uno stile di guida rispettoso dell’ambiente. Tomaso Scotti
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Se volete ridurre drasticamente i consumi, anche con motorizzazioni potenti, ci sono alcuni accorgimenti da adottare da subito. I risultati sono garantiti.
La compagnia tedesca continua a migliorare la propria efficienza in termini di consumi di carburante, abbattendo il muro dei 4 litri di carburante per passeggero.
Ormai lo si trova di serie. Molti di noi lo usano quotidianamente, per lavoro o semplicemente per muoversi in città. Ora il navigatore ci guida verso la sostenibilità.
Tempo scaduto per la città autocentrica. Un modello superato e superabile grazie ad azioni che restituiscono spazi e benessere alle persone.
1.700 chilometri, 14 tappe e un messaggio per il Parlamento europeo, per promuovere il cicloturismo in Italia. Ecco la lunga pedalata di Mauro Fumagalli.
L’India ha varato un piano federale da 1,3 miliardi di dollari per incoraggiare la produzione di veicoli elettrici e per garantire sconti agli acquirenti.
Via libera al nuovo Codice della strada voluto dal ministro Salvini. Dalle multe per chi usa il cellulare alla guida agli autovelox, ecco le novità.
DS Automobiles rivela gli interni del futuro dei suoi veicoli con il manifesto M.I. 21, che illustra la visione del marchio per il prossimo decennio.
Risparmiare energia è il tema della decima edizione della Sem, Settimana europea della mobilità. Centinaia le iniziative promosse da Fiab in tutta Italia per promuovere l’uso della bici.