
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Alcuni consigli per preparare semplici rimedi che con un uso costante miglioreranno la condizione dei vostri capelli e del cuoio capelluto
Sono troppi gli abusi a cui sono continuamente soggetti i nostri
capelli: applicazioni di sostanze per capelli secchi o per capelli
grassi, spruzzate di lacca…per non parlare delle sollecitazioni
ambientali come inquinamento, fumo di sigaretta, aria troppo secca,
cloro della piscina…i capelli non sono fatti per essere
sottoposti a queste continue torture!
Cerchiamo di dare tono ai capelli secchi, fragili,
indeboliti.
Schiacciate una banana grande e molto matura, aggiungete un
cucchiaio di panna montata e uno di miele e sbattete il tutto
finchè non è ben amalgamato. Applicate il composto
sui capelli, dalle radici alle punte, copriteli con una cuffia da
doccia e poi avvolgete la testa in un asciugamano tiepido. Lasciate
che il miscuglio riposi sui capelli il più possibile, anche
un’ora. Sciacquate bene con acqua tiepida e poi fate uno
shampoo.
Se vogliamo aumentate la lucentezza dei capelli normali o secchi
usiamo l’olio di jojoba, un ottimo rigenerante dei capelli e del
cuoio capelluto.
Aggiungete a 6 cucchiai di olio di jojoba da 2 a 3 gocce di
ciascuno di questi oli essenziali: rosmarino, basilico, limone e
lavanda. Conservate il composto in una bottiglietta di vetro scuro
da agitare prima dell’uso.
Applicatene 1 o 2 cucchiai sui capelli asciutti, ogni ciocca ne
deve essere completamente ricoperta, quindi massaggiate il cuoio
capelluto per cinque minuti allo scopo di favorire la circolazione
e stimolare la crescita dei capelli. Copritevi la testa con una
cuffia da doccia e avvolgetela con un asciugamano tiepido e umido
anche per un’ora.
Infine fate uno shampoo e applicate un leggero balsamo districante,
se necessario.
Questo trattamento può essere ripetuto ogni settimana.
Bibliografia consigliata
Stephain Tourles, 50 semplici coccole per farti felice,
EDIZIONI IL PUNTO D’INCONTRO
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
I capelli sono composti da cellule senza vita e sono protette solo dal sebo proveniente dal cuoio capelluto. Non c’
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.
Sentirsi inadeguati è un sentimento comune, anche tra le persone di successo. Non è per forza un problema e sfidare l’insicurezza può diventare una risorsa.
Vola la cosmesi verde che all’insegna dell’antispreco offre prodotti altamente performanti e con un cuore di principi attivi estratti da frutta e verdura. Valorizzandone gli scarti.