
Scopri i migliori concerti a cui potrai assistere in Italia nel 2024 con la nostra guida, per pianificare un anno all’insegna della buona musica.
Sul palco del Memo Restaurant Music Club, ospite di Ezio Guaitamacchi, salir
Sarà l’occasione per presentare e ascoltare Exile On
Backstreets, il nuovo disco di Paolo
Bonfanti.
Un album – prodotto ancora una volta insieme con Giorgio
Ravera che comprende 8 brani inediti e 3 covers totalmente
riarrangiate.
Lo accompagna sul palco del Memo Restaurant per Rock Files Live! la sua collaudata band composta da Alessandro
Pelle, Roberto Bongianino, Nicola Bruno e Stefano Risso. Diversi
ospiti hanno partecipato alle registrazioni, da Fabio Treves e
Antonio “Rigo” Righetti a Marco Fecchio, Andrea Manuelli, Henry
Carpaneto ed anche musicisti americani come John Egenes, Craig
Dreyer e Jeff Kievet.
La particolarità del disco sta nel fatto che una parte
delle registrazioni è avvenuta nei locali della Libreria
Labirinto a Casale Monferrato dove si svolge il festival
Books&Blues il cui marchio per la prima volta apparirà
su una produzione discografica.
E’ forse il lavoro più vicino alla “black music” in
tutte le sue sfumature dell’intera produzione. Nel titolo è
chiaro il riferimento ai Rolling Stones, ma le canzoni del cd
parlano di zone d’ombra, di esistenze al margine, di chi spesso si
sente escluso ed è sempre costretto a combattere per
vivere.
La marginalità (filo conduttore anche di molti lavori
precedenti come On The Outside, Canzoni di schiena e Takin’ A
Break) è però anche la rivendicazione di uno stile di
vita al di fuori delle tendenze e delle mode e uno spazio di
resistenza alla rassegnazione e alla passività.
L’ingresso è libero ma per partecipare alla
serata è necessario compilare il seguente form.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Scopri i migliori concerti a cui potrai assistere in Italia nel 2024 con la nostra guida, per pianificare un anno all’insegna della buona musica.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Sul palco della nuova casa, il Memo Restaurant Music Club di Milano, il 23 settembre, un tributo al re del rock: Jimi Hendrix.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.