
Dylan lo ascolta muovendo la gamba fuori tempo e ridendo di gusto, poi, con fare sornione e di sfida, gli chiede indietro la chitarra….
Oggi, 1 Febbraio 1978 – New York e Los Angeles Nelle due principali metropoli nordamericane viene proiettata contemporaneamente l’anteprima dell’attesissimo film Renaldo And Clara.
Oggi, 1 Febbraio 1978
New York e Los Angeles
Nelle due principali metropoli nordamericane viene proiettata,
contemporaneamente, l’anteprima dell’attesissimo film Renaldo And
Clara, una saga cinematografica della durata di quasi quattro ore
diretta e interpretata da Bob Dylan. Lungometraggio surreale,
filmato durante la leggendaria “Rolling Thunder Revue” del 1975,
Renaldo And Clara vede Dylan nel ruolo di Renaldo, la moglie Sara
in quello di Clara, la ex-fidanzata Joan Baez diventare “La donna
in bianco” e Ronnie Hawkins interpretare Bob Dylan.
All’ideazione del film, pellicola surreale influenzata dal cubismo
e ispirata dal famoso capolavoro del cinema francese Les Enfants Du
Paradis, partecipano il poeta Allen Ginsberg e il
commediografo/regista Sam Shepard.
Molti degli ospiti musicali della “Rolling Thunder Revue” sono
presenti nel film che riceve, però, pessime recensioni dalla
critica e reazioni negative da parte degli appassionati, tanto da
essere proiettato nei cinema di pochissime città americane
prima di essere ritirato. A quel punto, Dylan accetta una riduzione
del minutaggio: la pellicola, tagliata nel nuovo editing di quasi
il 50%, dura alla fine due ore dedicate, quasi in toto, alle
performance live della “Rolling Thunder Revue” con conseguente
eliminazione dei dialoghi deliranti e delle scene surreali.
Anche in Europa, la sorte di Renaldo And Clara non è
diversa.
Ritirato dalla distribuzione, il film diventa oggetto di culto per
gli appassionati e i “dylaniani” più accaniti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dylan lo ascolta muovendo la gamba fuori tempo e ridendo di gusto, poi, con fare sornione e di sfida, gli chiede indietro la chitarra….
Oggi, 9 Giugno 1970 – Princeton, New Jersey La commissione direttiva di Princeton ha deciso di consegnare una “laurea in musica, honoris causa” a Bob Dylan.
Oggi, 7 Maggio 1978 – Londra Bob Dylan sta per esibirsi a Earl Court. È un ritorno sensazionale per colui che, negli anni, è stato definito “La voce di una generazione”, “Il profeta del folk”, “Il Picasso del Rock”.
Oggi, 17 Febbraio 1969 – Nashville, Tennessee Studi della Columbia Records. Nella capitale mondiale del Country due superstar della musica americana, Johnny Cash l’uomo in nero e Bob Dylan…
Oggi, 25 Gennaio 1976 – Houston, TexasStasera l’Astrodome, fantascientifico stadio di baseball, ospita la Rolling Thunder Revue di Bob Dylan.
Oggi, 11 Novembre 1971L’editore MacMillan annuncia l’attesa uscita del primo romanzo di Bob Dylan. Si chiama Tarantula ed è un lavoro “sui generis” che i fan del cantautore aspettano da anni.
Oggi, 16 Ottobre 1992 – New York Al Madison Square Garden, la Columbia Records sta festeggiando il 30° anniversario di carriera discografica di uno dei suoi artisti più importanti e fedeli: Bob Dylan.
Oggi, 28 Agosto 1963Washington – 2000 autobus, 21 treni speciali, 10 voli charter e un numero impossibile da contare di automobili hanno portato, nella capitale degli Stati Uniti, una folla calcolata tra le 200 e le 300mila. Per Bob Dylan l’evento ha un tale impatto emotivo da ispirargli la sua canzone più politicamente impegnata, The Times They Are A-Changin’…
Oggi, 25 Luglio 1965Il Newport Folk Festival