Rock Files Today – 09 Marzo – Beach Boys

Oggi, 9 Marzo 1966. Western Recorder Studios di Hollywood. Si registra la parte strumentale di God Only Knows, ottava traccia di Pet Sounds dei Beach Boys.


Oggi, 9 Marzo 1966.
Presso i Western Recorder Studios di Hollywood, si registra la
parte strumentale di God Only Knows, ottava traccia dell’album che
ancora oggi viene considerato uno dei più significativi
dell’era moderna: Pet Sounds dei Beach Boys. Oltre alla bellezza
melodica e al delizioso arrangiamento, il brano entra nella storia
della musica popolare come uno degli esperimenti più
coraggiosi e innovativi.

Innanzitutto, è una delle prime canzoni pop a usare la
parola “God”, “Dio”, nel titolo (l’autore del testo, Tony Asher,
ricorda che ai tempi, ad eccezione di God Bless America, nessuno
osava neppure immaginare di usare la parola “God” nel titolo di una
canzone). Quindi, dal punto di vista tecnico risulta essere il
brano più sofisticato – soprattutto dal punto di vista della
struttura melodica e delle armonie vocali – mai inciso da alcuno.
Per inciderlo, vengono utilizzati strumenti come il corno francese
o i clavicembalo mai usati prima in una canzone pop. Il pezzo, un
po’ come tutto Pet Sounds, ha un’enorme influenza su tutto il
futuro della musica pop, a partire dal disco dei Beatles Sgt
Pepper’s Lonely Club Hearts Band.

Presenti in sala ci sono 23 musicisti anche se ne verranno
accreditati solo 16. Ci vogliono venti sedute di registrazioni per
arrivare al risultato finale. La parte vocale viene registrata tra
marzo e aprile, sempre a Hollywood, ma presso gli studi della
Columbia.

Inizialmente Brian Wilson, mente creativa dei Beach Boys, pensa
di fare la voce solista salvo poi cambiare idea decidendo di
affidare la parte al fratello Carl, dotato di una vocalità
assai più suggestiva.

Oltre ai fratelli Wilson, prende parte alla registrazione anche
Bruce Johnston.
Brian Wilson, successivamente, ha dichiarato che per scrivere la
melodia del pezzo si è ispirata a una canzone del folksinger
John Sebastian.
L’introduzione strumentale, invece, quella suonata al corno
francese, è molto simile alla parte, eseguita con lo stesso
strumento, di un frammento dell’opera di Wagner Il tramonto degli
dei.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Nuovo anno, nuove reunion

Il 2012 si preannuncia un anno molto interessante per quanto riguarda le reunion di gruppi storici e i conseguenti tour in Europa e nel mondo.

Rock Files Today – 30 Giugno – BEACH BOYS

Oggi, 30 Giugno 2001 – New York Al Jardine, uno dei fondatori dei Beach Boys, ha deciso di fare causa agli altri membri del gruppo per averlo fatto fuori. Chiede 4 milioni di dollari di risarcimento.