
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Oggi, 16 Maggio 1966 – Los Angeles, California Esce il nuovo album dei Beach Boys: si chiama Pet Sounds ed è il primo vero Lp della storia della musica.
Oggi, 16 Maggio 1966
Los Angeles, California
Esce il nuovo album dei Beach Boys: si chiama Pet Sounds ed
è destinato a lasciare una traccia indelebile nella storia
del rock.
Per la prima volta, infatti, un long playing viene concepito come
opera unica e non come una semplice compilazione di canzoni.
Brian Wilson, mente compositiva e leader carismatico della band di
Hawthorne, California è rimasto impressionato dal nuovo
disco dei Beatles Rubber Soul.
“Avevo già in mente di creare un album che avesse
un’identità precisa”, dichiara, “dopo l’ascolto di Rubber
Soul, un pugno di canzoni bellissime assemblate in modo poetico
quasi ogni singolo brano fosse stato pensato per essere collocato
in quella precisa scaletta, ho pensato che avrei potuto fare anche
di meglio”.
E così, tra il dicembre del 1965 e il gennaio del 1966,
Brian si chiude in studio.
Una cosa gli è chiara: basta con le canzoni che inneggiano a
surf, sole, spiaggia e palme che evocano meglio di tutte l’immagine
da cartolina della California.
E’ tempo di cambiare.
Sloop John B., un traditional di origine caraibica che gli
suggerisce un altro dei membri fondatori dei Beach Boys, Al Jardine
cugino di Brian e dei suoi fratelli Carl e Dennis Wilson, è
il primo tassello del nuovo progetto.
Poi, Brian chiama l’amico Tony Asher, paroliere ispirato, proprio
per dare un segnale di forte cambiamento.
“Le idee del testo di ogni canzone”, ammette Asher, “erano di
Brian: io mi sono limitato a usare le parole giuste”.
Anche se sono soprattutto la scaletta di Pet Sounds, la
fluidità tra un brano e l’altro, l’approccio musicale (pieno
di orchestrazioni e armonizzazioni sofisticate) e qualche pezzo
epocale come God Only Knows, Caroline No e Wouldn’t It Be Nice a
trasformare quel disco in un piccolo capolavoro.
Il 15 febbraio, i Beach Boys si recano allo zoo di San Diego per
scattare le foto di copertina: lviene scelta quella in cui loro
danno da mangiare a dei cuccioli di lama. Il titolo dell’album, Pet
Sounds (suoni di un cucciolo) era già stato definito. Ma
aveva un significato differente: in realtà, era un tributo
al produttore Phil Spector (uno degli idoli di Wilson). PS sono le
sue iniziali e i suoi “suoni” sono sempre stati o “pets”, i
preferiti di Brian Wilson.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Oggi, 30 Giugno 2001 – New York Al Jardine, uno dei fondatori dei Beach Boys, ha deciso di fare causa agli altri membri del gruppo per averlo fatto fuori. Chiede 4 milioni di dollari di risarcimento.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.