
Dylan lo ascolta muovendo la gamba fuori tempo e ridendo di gusto, poi, con fare sornione e di sfida, gli chiede indietro la chitarra….
Oggi, 16 Ottobre 1992 – New York Al Madison Square Garden, la Columbia Records sta festeggiando il 30° anniversario di carriera discografica di uno dei suoi artisti più importanti e fedeli: Bob Dylan.
Oggi, 16 Ottobre 1992
New York
Al Madison Square Garden, la Columbia Records (leggendaria
etichetta acquisita da tempo dal colosso multinazionale Sony) sta
festeggiando il 30° anniversario di carriera discografica di
uno dei suoi artisti più importanti e fedeli: Bob Dylan.
Nel 1962, infatti, proprio la Columbia (diretta dal leggendario
producer John Hammond) pubblica l’album d’esordio dell’allora
21enne cantautore di Duluth, Minnesota.
Stasera, insieme a Dylan, sul palco del Madison Square Garden
salgono artisti che hanno portato al successo le sue canzoni (come
Stevie Wonder), suoi amici dei tempi del Grenewich Village (come
Richie Havens o i Clancy Brothers), fidi collaboratori (quali The
Band e Al Kooper), suoi compagni di tante avventure (Johnny Cash,
Tom Petty, Roger McGuinn, George Harrison, Eric Clapton), rockstar
che da sempre ne ammirano l’incommensurabile talento (Lou Reed,
Willie Nelson, Eddie Vedder, Tracy Chapman, John Mellencamp).
L’evento è ripreso in diretta da centinaia di televisioni e
viene registrato per un triplo cd.
Kris Kristofferson è il presentatore ufficiale: proprio lui
riesce prima a placare l’ira e poi a consolare il pianto di
Sinéad O’Connor che, salita sul palco per tributare il suo
omaggio a Dylan, viene accolta da bordate di fischi perché
una settimana prima, in diretta televisiva, ha stracciato la foto
del Papa.
Una fantastica “house band” (composta dal nucleo originale di
Booker T. & The Mgs e diretta da G.E. Smith, il band leader del
Saturday Night Live e della live band di Dylan dal 1986 al 1990)
accompagna la maggior parte degli artisti.
Nella parte finale dello show, proprio il festeggiato sale sul
palco attaccando, con chitarra acustica e voce, una delle canzoni
contenute sul suo album di debutto: quella Song To Woody dedicata
al suo idolo Woody Guthrie.
Poi, si unisce ad alcuni amici per dar vita a brani epocali come My
Back Pages o Knockin’ On Heaven Doors.
Tra le interpretazioni più coinvolgenti, spicca una vibrante
All Along The Watchtower eseguita da Neil Young.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dylan lo ascolta muovendo la gamba fuori tempo e ridendo di gusto, poi, con fare sornione e di sfida, gli chiede indietro la chitarra….
Oggi, 9 Giugno 1970 – Princeton, New Jersey La commissione direttiva di Princeton ha deciso di consegnare una “laurea in musica, honoris causa” a Bob Dylan.
Oggi, 7 Maggio 1978 – Londra Bob Dylan sta per esibirsi a Earl Court. È un ritorno sensazionale per colui che, negli anni, è stato definito “La voce di una generazione”, “Il profeta del folk”, “Il Picasso del Rock”.
Oggi, 17 Febbraio 1969 – Nashville, Tennessee Studi della Columbia Records. Nella capitale mondiale del Country due superstar della musica americana, Johnny Cash l’uomo in nero e Bob Dylan…
Oggi, 1 Febbraio 1978 – New York e Los Angeles Nelle due principali metropoli nordamericane viene proiettata contemporaneamente l’anteprima dell’attesissimo film Renaldo And Clara.
Oggi, 25 Gennaio 1976 – Houston, TexasStasera l’Astrodome, fantascientifico stadio di baseball, ospita la Rolling Thunder Revue di Bob Dylan.
Oggi, 11 Novembre 1971L’editore MacMillan annuncia l’attesa uscita del primo romanzo di Bob Dylan. Si chiama Tarantula ed è un lavoro “sui generis” che i fan del cantautore aspettano da anni.
Oggi, 28 Agosto 1963Washington – 2000 autobus, 21 treni speciali, 10 voli charter e un numero impossibile da contare di automobili hanno portato, nella capitale degli Stati Uniti, una folla calcolata tra le 200 e le 300mila. Per Bob Dylan l’evento ha un tale impatto emotivo da ispirargli la sua canzone più politicamente impegnata, The Times They Are A-Changin’…
Oggi, 25 Luglio 1965Il Newport Folk Festival