
Oggi, 27 Aprile 1975 – Los Angeles, California È l’ultimo di 5 show consecutivi che i Pink Floyd fanno alla Sports Arena della città degli Angeli…
Oggi, 19 Ottobre 1994 – Earls Court Exhibition Centre, Londra I Pink Floyd fanno interviste singole e servizi televisivi per lanciare una serie di show….
Oggi, 19 Ottobre 1994
Earls Court Exhibition Centre, Londra
I Pink Floyd, che hanno appena finito la conferenza stampa, stanno
facendo interviste singole e servizi televisivi per lanciare la
serie di show (14 date consecutive, con relative registrazioni) che
hanno deciso di organizzare nella famosa sala concerti londinese,
una delle più ambite di tutta Europa.
Non ci guadagneranno una sterlina: l’incasso delle serate viene
infatti destinato a 13 organizzazioni di beneficenza selezionate,
una ad una, dagli stessi Floyd.
Il pubblico ha bruciato i biglietti in vendita nel giro di poche
ore.
C’è tanta attesa per gli show e un grande entusiasmo da
parte dei fan.
Eppure, solo pochi minuti dopo l’inizio del concerto (per la
precisione, dopo le prime battute di Shine On You Crazy Diamond)
accade l’imprevedibile.
Sugli effetti sonici e visivi del gruppo di Gilmour e soci, gli
occupanti della sezione 9 della platea (circa 1200 persone) sentono
i sedili traballare.
Non si tratta, però, dell’ultima trovata scenica dei Pink
Floyd: la tribuna crolla improvvisamente e sono qualche centinaio
gli appassionati che si ritrovano sbalzati, da oltre tre metri, a
terra.
96 persone rimangono ferite e 36 necessitano il ricovero in
ospedale.
Il concerto è prima interrotto e poi definitivamente
cancellato, anche se l’intera sezione 9 viene riparata in tempo per
non spostare gli spettacoli dei giorni successivi.
“Siamo costernati e solidali verso tutte le persone ferite”,
dichiara David Gilmour, una volta resosi conto dello scampato
pericolo per tutti, “Sono dispiaciuto ma anche incavolato: è
andata bene che nessuno ci abbia lasciato la pelle …”.
Lo show cancellato viene recuperato nel giorno di riposo previsto
salvando, in questo modo, anche gli incassi promessi alle
organizzazioni benefiche.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Oggi, 27 Aprile 1975 – Los Angeles, California È l’ultimo di 5 show consecutivi che i Pink Floyd fanno alla Sports Arena della città degli Angeli…
Oggi 17 settembre 1975.In tutto il mondo esce il lungamente atteso nono album dei Pink Floyd: si chiama Wish You Were Here.
Oggi, 5 Agosto 1967Esce in tutti i negozi inglesi The Piper At The Gates Of Dawn, l’album di debutto dei Pink Floyd. Si tratta di un disco innovativo nonostante i membri del gruppo siano poco pi
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Oggi 1 Maggio 1980. Il governo del Sud Africa decide di mettere al bando il brano Another Brick In The Wall, tratta da The Wall pubblicato dai Pink Floyd…