
Sul palco della nuova casa, il Memo Restaurant Music Club di Milano, il 23 settembre, un tributo al re del rock: Jimi Hendrix.
Oggi, 23 Ottobre 1966 – Londra Studios De Lane Lea. Sotto lo sguardo del produttore Chas Chandler The Jimi Hendrix Experience registra il suo primo singolo.
Oggi, 23 Ottobre 1966
Londra
Studios De Lane Lea a Soho.
Sotto lo sguardo vigile del produttore Chas Chandler (bassista
degli Animals) e le orecchie ancor più attente del fonico
David Siddle, The Jimi Hendrix Experience sta registrando il suo
primo singolo.
Il brano scelto si chiama Hey Joe.
In America è stato già inciso dai Byrds di David
Crosby e Roger McGuinn o dai Love di Arthur Lee ma,
paradossalmente, è diventato un successo nella versione di
The Leaves, misconosciuta garage band californiana.
La storia del brano è alquanto confusa: qualcuno dice sia un
traditional, altri lo attribuiscono a Dino Valenti (fondatore dei
Quicksilver Messenger Service).
In realtà, la canzone è stata composta da Billy
Roberts nel 1962.
Roberts, folksinger amico di Valenti, pare abbia deciso di
accreditarla a lui per aiutarlo: per l’ennesima volta era finito in
prigione per problemi di droga e non aveva il becco di un
quattrino.
E’ anche vero che il pezzo, sia nella progressione degli accordi
che nel testo (una classica storia di amore e morte) ricorda le
ballad tradizionali del repertorio nordamericano bianco.
Jimi Hendrix ne fa una cover originale, imprevedibile e
psichedelica. Pur non mostrando in modo esplicito il suo
funambolismo tecnico, Hendrix imprime la sua griffe assolutamente
inconfondibile e mostra al mondo anche uno straordinario talento
vocale.
Pubblicata come 45 giri, Hey Joe diventa immediatamente un
classico.
Sul lato B, una composizione originale di Jimi: Stone Free.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Sul palco della nuova casa, il Memo Restaurant Music Club di Milano, il 23 settembre, un tributo al re del rock: Jimi Hendrix.
Ospiti della puntata i Quintorigo e la loro nuova avventura musicale, tutta incentrata sulle canzoni di Jimi Hendrix.
40 anni dopo LifeGate Radio ha dedicato un’intera giornata al talento artistico e alla intramontabile musica di Jimi Hendrix, il “mancino di Seattle”.
Il 18 settembre 1970 moriva a Londra Jimi Hendrix. 40 anni dopo LifeGate Radio dedica una intera giornata al talento artistico e al “mancino” di Seattle…
Oggi, 2 Luglio 1962 – Fort Campbell, confine tra Tennessee e KentuckyIl soldato scelto del corpo dei paracadutisti James Marshall Hendrix riceve il foglio di via.
Oggi, 3 Maggio 1969 Toronto, Canada Aeroporto Internazional. Alle nove e mezza di mattina atterra un volo proveniente da Detroit, Michigan; tra i suoi passeggeri, il chitarrista afroamericano Jimi Hendrix.
Oggi, 5 Aprile 1996 – Seaford, East Sussex Dal piccolo garage di un cottage della campagna inglese esce del fumo. All’interno, una vecchia Mercedes Benz ha il motore acceso. Vi giace il corpo senza vita di una signora cinquantenne, Monika Dannemann.
Oggi, 31 Marzo 1967 – LondraIl Finsbury Park Astoria ospita stasera la tappa londinese di un package tour che vede, nello stesso spettacolo, uno dopo l’altro i cantautori Cat Stevens e Engelbert Humperdink, la pop band dei Walker Brothers e The Jimi Hendrix Experience.
Oggi, 31 Dicembre 1969 – Fillmore East, New York Sul palco del club gemello del più celebre Fillmore di San Francisco, il padrone del rock Bill Graham annuncia la grande sorpresa per la notte di San Silvestro: alla chitarra … Jimi Hendrix.