Rock Files Today – 26 Marzo – The Rolling Stones

Oggi, 26 Marzo 1965 Odense, Danimarca La città danese (terza per importanza della nazione scandinava) ospita stasera il concerto dei Rolling Stones.


Oggi, 26 Marzo 1965
Odense, Danimarca
La città danese (terza per importanza della nazione
scandinava) ospita stasera il concerto dei Rolling Stones.
I 5 musicisti inglesi sono giunti ieri a Copenhagen da Londra: ad
attenderli ci sono 2000 fan scatenati e centinaia tra giornalisti,
fotografi e operatori televisivi.
Dopo essersi trasferiti al Fyns Forum di Odense, nel pomeriggio gli
Stones sono impegnati nelle prove per lo spettacolo.
Proprio mentre Bill Wyman sta infilando il jack del suo basso
nell’amplificatore viene colpito da una forte scossa elettrica. Va
addirittura peggio a Mick Jagger che, nello stesso momento, sta
facendo il sound check del suo microfono: rimane letteralmente
fulminato tanto che, dopo lo shock elettrico, inizia a tremare,
sballottandosi qua e là sul palcoscenico.
“In un primo momento”, ricorda Bill Wyman, “un po’ tutti abbiamo
pensato che stesse scherzando. Poi, quando è apparso chiaro
che la faccenda stava diventando seria, abbiamo agito. Brian Jones
è stato il più lesto a staccare la spina e a togliere
la corrente dal palco”.
Bill Wyman, spavento a parte, non ha strascico alcuno.
Jagger, invece, presenta un bel paio di bruciature sulle mani:
medicato al pronto soccorso è però perfettamente in
forma per la serata.
4000 fan danesi riempiono il Fyns Forum acclamando quella che
è destinata a diventare la più grande band di rock
‘n’ roll del mondo. Pronti ad ascoltare il loro nuovo grande hit,
The Last Time. Registrato agli studi Rca di Hollywood e prodotto
con l’assistenza del “mago dei suoni” Phil Spector, quello è
il primo singolo firmato dalla coppia Jagger & Richards a
raggiungere il primo posto in classifica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
L’ultimo saluto di Ryuichi Sakamoto

Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.