La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Rock Files Today – 28 Luglio – Dave Matthews Band
Oggi, 28 Luglio 2002 – Los Angeles Era ora: per la prima volta, dal debutto discografico del 1994, la Dave Matthews Band va al primo posto delle classifiche Usa.
Oggi, 28 Luglio 2002
Los Angeles
Era ora: per la prima volta, dal debutto discografico del 1994, la
Dave Matthews Band va al primo posto delle classifiche Usa.
Già, perché (alla fine degli anni 90) questo
formidabile quintetto di Charlottesville, Virginia, è quello
che ha staccato il maggior numero di biglietti nella speciale
classifica dei concerti americani.
Il top delle charts viene raggiunto con l’album Busted Stuff,
pubblicato il 16 luglio e cioè nemmeno due settimane fa.
Registrato al leggendario Record Plant Studios di Sausalito, nella
Bay Area di San Francisco, il disco presenta le nuove registrazioni
di 9 canzoni presenti nei nastri che la band aveva chiamato The
Lillywhite Sessions. E cioè, una serie di pezzi registrati
(tra il 1999 e il 2000) sotto la direzione artistica di Steve
Lillywhite (mitico produttore inglese che ha lavorato con tutti, da
Peter Gabriel agli U2, dai Pogues ai Talking Heads) e che ha preso
la DMB sotto la sua ala protettrice agli esordi.
Per problemi contrattuali e diatribe con la casa discografica, le
Lillywhite Sessions vengono abortite e Dave Matthews pubblica in
fretta e furia Everyday.
Con Busted Stuff il materiale inciso con Lillywhite viene ripreso e
riarrangiato con risultati piuttosto soddisfacenti.
Tra i brani migliori figura certamente Bartender, uno dei classici
della DMB in concerto, un pezzo avvolgente e ipnotico il cui testo
racconta di un uomo che, mentre parla con il barista, affronta
pensieri di morte, immaginando di rivolgersi ad amici e famigliari
chiedendo loro di non disperarsi nel caso lui sarebbe
scomparso.
La canzone, anche per questo, è la prima del concerto che la
Dave Matthews Band tiene la sera del 19 agosto 2008, giorno in cui
muore tragicamente LeRoi Moore, 47 anni, sassofonista del
gruppo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Mercoledì 26 febbraio “God bless the girls”, le ragazze cantano David Bowie, puntata dei Rock Files Live! di LifeGate Radio che vedrà salire sul palco dello Spirit de Milan cinque ragazze che celebrano l’arte e la poetica del Duca Bianco: Micol Martinez, Kumi Watanabe, Monica P, Alteria e L’Aura.

Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.

Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.

Chris come cantante, che si occupa occasionalmente anche del pianoforte, Jon al basso, Guy alla chitarra e Will alla batteria, nascono nel ’98 i Coldplay.

A metà anni 60, Mama Cass accetta l’invito di John Phillips e dà vita alla vocal band più suggestiva della West Coast: The Mamas & The Papas,

Dopo vari cambi di nome, hanno scelto di chiamarsi Incubus. Non hanno ancora la patente e cercano ingaggi in posti il più possibile vicino a casa.